Seb Bouin al lavoro su un nuovo progetto estremo a Flatanger, Norvegia
La nuova linea, già battezzata Move integrale, collegherebbe Move (9b/+) a Thor’s Hammer (9a/+). Potrebbe trattarsi di un 9c
Seb Bouin ha messo le mani su una nuova via di arrampicata sportiva nella famosa grotta di Hanshelleren, a Flatanger, in Norvegia. La linea collega Move (9b/+) a Thor’s Hammer (9a/+). Adam Ondra ha realizzato la prima salita di Move nel 2013, Bouin ha poi ripetuto la via nel 2019 suggerendo il grado di 9b+, reputandola più difficile di Change, la linea che lo stesso Ondra ha gradato 9b+. Thor’s Hammer è stata anch’essa aperta dal ceco nel 2019, con una difficoltà tra 9a/+.
Move integrale, la via che sta progettando Bouin, sarebbe una nuova versione più difficile di Nordic Marathon, che il francese ha aperto nel 2022, collegamento tra Nordic Plumber e Thor’s Hammer. La domanda è: il grado di Move Integrale, una volta scalata, sarà 9b+ o 9c?
Bouin ha fatto discreti progressi su questa linea nel suo viaggio in Norvegia di quest’anno. “Mi sentivo sicuro, quindi l’ho provata subito partendo da terra. Al terzo giorno di tentativi, sono caduto sul terzo passaggio chiave dell’intera via, lunga 80 metri. Ero molto sorpreso di essere arrivato così in alto e così in fretta” ha scritto il francese su Instagram.
“Ho salito Move al limite: non mi ricordavo i passaggi dalla prima volta che l’avevo scalata. Ero sul punto di cadere a ogni movimento duro, ma in qualche modo ha funzionato. Ero stanchissimo dopo, ma le forze mi sono tornate dopo qualche minuto. Passo chiave dopo passo chiave, mi sentivo bene. Questo sforzo può già essere un buon 9b+…”
Dopo di che, il climber si è reso conto che non riusciva a ripetere questa performance. Data anche la lunghezza della via, ha avuto bisogno di prendersi qualche giorno di pausa dal progetto per allenarsi. “È la prima volta che lo faccio in vita mia, e voglio vedere se funziona. Alla prossima puntata…”