Thomas Huber di nuovo sul Latok I
L’alpinista tedesco, insieme a Jon Griffin e Tad McCrea, tenta l’inviolata parete Nord della difficile montagna del Karakorum
Uno degli ultimi problemi ancora irrisolti nel Karakorum è la parete Nord del Latok I, nella Choktoi Valley, ancora non scalata completamente. Thomas Huber, Jon Griffin e Tad McCrea sono adesso in Pakistan per dedicarsi a questa sfida, già tentata dal tedesco nel 2019 con Simon Gietl e Yannick Boissenot.
La Choktoi Valley è un’ossessione per i fratelli Huber: insieme Thomas e Alex hanno scalato il Latok IV nel 1999, e e nel 1997 Thomas aveva già salito il Latok II con Conrad Anker e Toni Gutsch. Nel 2001, il tedesco ha scalato anche i vicini Ogre e Ogre III.
Si dice che la Nord del Latok I non sia stata scalata completamente perché nel 2018 Tom Livingston, Luka Strazar e Ales Cesen hanno raggiunto la vetta del Latok I per il versante Nord, tuttavia la loro linea non si dirige direttamente verso la cima, bensì traversa a un certo punto verso il lato Ovest della montagna.
Il tentativo di Thomas Huber e compagni avrà anche un tifoso d’eccezione. Jim Donini, una delle leggende della scalata in questa valle, che ha salito la Nord fino a 150 metri dalla cima nel 1978, è appena volato in Pakistan per seguire la spedizione da vicino. “Il mio obiettivo è solo raggiungere il campo base, prendere il binocolo ed esortare la squadra” ha detto Donini.