Una giornata densa di attività al Cortina Outdoor Summer Camp
Arrampicata, trail running, trekking e ferrate sulle Dolomiti bellunesi e in compagnia di atleti, come Stefano Ghisolfi, i fratelli Pou, Henri Aymonod
L’appuntamento per gli amanti delle montagne bellunesi è sabato 29 luglio per una full immersion outdoor sulle Dolomiti. The North Face, partner e organizzatore dell’evento, in collaborazione con Cortina360, e con il patrocinio del Comune di Cortina e dell’Associazione Albergatori di Cortina, ha pensato a un ricco programma di attività che vanno dal climbing al trekking, passando per trail running e vie ferrate, oltre a un talk serale dedicato al tema “Presente e futuro dello sport in montagna”. Protagonisti del Cortina Outdoor Summer Camp saranno alcuni atleti del Team The North Face e Anna Boschini, giovane membro dell’Explorer team.
Trail running, arrampicata e trekking con i campioni
Il cuore della manifestazione, e punto di ritrovo, sarà il Cortina360 – centro indoor, outdoor & Guide Alpine, in Località Sopiazes a Cortina d’Ampezzo. La giornata prenderà il via alle 7.30 con diverse attività, sia di livello “advanced” che “beginner”.
Si corre e si arrampica con i campioni: gli appassionati di trail running avranno la possibilità di correre con l’aostano Henri Aymonod, campione di vertical trail; Stefano Ghisolfi, campione italiano di climbing, protagonista di straordinarie imprese come la recente Excalibur a Drena, e i climber spagnoli Iker ed Eneko Pou, di ritorno dall’impresa sulla Trango II in Paskistan, saranno compagni illustri di arrampicata. Anna Boschini, invece, guiderà il trekking alla scoperta del percorso Lastoi del Formin.
A fine giornata, alle 19:00 tutti gli atleti saranno inoltre protagonisti dell’incontro “Presente e futuro dello sport di montagna” nella palestra Cortina360. I temi affrontati sul palco toccheranno le mille sfaccettature della montagna, dal cambiamento climatico ai modi di vivere i territori nel corso degli anni.
Attività per principianti e avanzati
Un calendario fitto di attività per tutti i livelli di preparazione: gambe e fiato allenati potranno partecipare alle uscite di livello advance-esperto, mentre per i principianti sono stati messi a punto percorsi meno impegnativi ma altrettanto spettacolari in quanto a panorama. Gli amanti della corsa in quota si cimenteranno con il Trail Running dal Lago Pianozes, Ajal e Peziè, 13 Km con dislivello di 600 m e 3 ore di percorrenza. Per i principianti, invece, il percorso va dal Lago Pianozes a Mortisa: 8 Km, dislivello di 343 m per 2,00 ore circa di corsa.
Itinerari tra maestosi scenari anche per gli appassionati di hiking che con bastoncini a seguito potranno scegliere, in base alla propria preparazione, se affrontare i 7 km del Passo Giau (dislivello 650 m, 4.30 ore circa A/R), o il più impegnativo Lastoi de Formin (14 Km con dislivello di 1300 m per 6 ore di durata A/R).
Le falesie delle Cinque Torri attendono i climber: sul posto, pronti a fornire suggerimenti e consigli tecnici, diversi campioni dell’arrampicata che ha una difficoltà varia da beginner a 8B (materiale obbligatorio: scarpe, imbrago, corde, casco, grigri; il materiale può essere anche noleggiato e va specificato in fase di iscrizione all’attività).
Due anche le ferrate: l’itinerario facile Nuvolau e Averau con dislivello di 500 m (durata 5 ore circa A/R) e il più impegnativo percorso sul Col di Bos e Lagazuoi, difficoltà media, dislivello di 800 m (durata 6 ore circa A/R).
Il programma completo della giornata del 29 luglio e tutte le info sono disponibili sul sito Cortina360.it. La partecipazione alle attività outdoor è completamente gratuita, previa iscrizione.