
Dopo l’interruzione delle salite sul Monte Bianco e sul versante italiano del Cervino da parte delle guide alpine della Valle d’Aosta, di Saint Gervais Mont Blanc, di Chamonix, di Verbier e di Zermatt arrivano nuove sospensioni. Le guide alpine hanno infatti deciso di rinunciare anche alla salita del Cervino dalla Cresta Hornly, ossia la via normale svizzera. Inoltre, fanno sapere dal collegio valdostano è “vivamente sconsigliato il tour al Polluce in giornata”, coinvolgendo quindi anche nella decisione il massiccio del Monte Rosa.
Sospese le salite alla Jungfrau
Simile annuncio arriva dalle guide di Grindelwald, nell’Oberland bernese. Per ragioni di sicurezza, per la prima volta, le guide alpine non accompagneranno i propri clienti sulla Jungfrau, 4158 metri. A causa, infatti, del caldo il rischio di caduta di pietre nella parte alta è troppo elevato. Anche le condizioni del ghiacciaio hanno reso la scalata complessa e pericolosa.
“La decisione non è stata facile, ma ben ponderata” ha affermato Tina Gertsch, responsabile dell’ufficio locale delle guide alpine al settimanale Sonntagszeitung. “La Jungfrau – aggiunge – sarà ancora lì l’anno prossimo e inoltre ci sono molte altre bellissime destinazioni di vetta nella regione”. La sospensione sarà valida certamente almeno fino alla fine di agosto.