Il Trento Film Festival, che tra meno di due mesi inaugurerà la sua settantesima edizione, lascia le Dolomiti per un giorno approdando domenica 13 marzo a Milano a Vignaioli di Montagna, manifestazione nata nel 2017 all’interno della stessa kermesse cinematografica.

Il 13 e 14 marzo, all’interno degli spazi del Base Milano, 50 Vignaioli si incontreranno per raccontare le terre dalle Dolomiti al Lago di Garda attraverso i propri vini che diventano testimoni di una storia dove la montagna non è solo il fondale di scena, ma una protagonista assoluta, che con i suoi ritmi, i suoi ambienti naturali, i suoi cicli stagionali scandisce la vita di chi, come i Vignaioli, si prende cura e produce in territori di altura. In questa occasione, il Trento Film festival ripoterà sul grande schermo il film Everest – Sea to Summit (Australia, 1992, 61′) di Michael Dillon. Un grande classico della cinematografia di montagna che racconta la storia di Tim Macartney-Snape, primo alpinista a tracciare una nuova via sull’Everest senza ossigeno.
Una due giorni dedicata al vino, ai piccoli produttori del Trentino e dell’Alto Adige, al cinema di montagna e al rapporto tra uomo e natura.
Il film
Everest – Sea to Summit del regista Michael Dillon ha vinto la Genziana d’oro al Trento Film Festival nel 1993. È un film di alpinismo, ma soprattutto esplorazione in cui viene narrata un’impresa apparentemente impossibile: raggiungere la cima dell’Everest partendo a piedi dalla Baia del Bengala, in India. Quello di Tim Macartney-Snape è un viaggio profondo di oltre 800 chilometri, percorsi insieme alla moglie Ann Ward, attraverso il fascino delle strade indiane, il caos e l’inquinamento di Calcutta, il Gange, la frontiera con il Nepal, i contrafforti himalaiani, il ghiacciaio del Khumbu.
Informazioni evento
Dove
BASE Milano via Bergognone 34
Quando
Vignaioli di Montagna: 13 e 14 marzo
Proiezione film: 13 marzo alle ore 20.30
Biglietti
- Biglietto singolo per proiezione del film Everest – Sea to Summit: 7 euro (5 euro presentando il biglietto di The Alpinist. Uno Spirito Libero).
- Biglietto singolo per ingresso alla Mostra dei Vignaioli: 35 euro (30 euro per soci Slow Food, AIS, ONAV, FISAR, FIS, AIES, ASPI, Assosomellier).
- Biglietto cumulativo (mostra dei Vignaioli + proiezione Everest to Summit): 40 euro (35 euro per soci Slow Food, AIS, ONAV, FISAR, FIS, AIES, ASPI, Assosomellier).
Programma e prenotazione eventi su: www.vignaiolidimontagna.it