
La cabinovia che sale al rifugio Demetz permette di immergersi senza fatica nel grandioso circo del Sassolungo, circondati da torri e guglie di straordinaria bellezza. La discesa al rifugio Vicenza e il tratto seguente non presentano difficoltà, consentendo di effettuare comodamente in giornata l’intera escursione.
Dal Passo Sella si sale al rifugio Demetz con la piccola e vecchia cabinovia e si inizia la lunga discesa verso nordovest sul sentiero n° 525.
Si cammina in un ambiente fantastico lungo il Langkofel Kar, inizialmente su terreno roccioso e ripido, poi, sul fondo, su terreno ghiaioso e detritico, circondati dalle pareti di Sassolungo e Sassopiatto, mentre in basso fanno capolino i verdi prati della Val Gardena.
Arrivati al rifugio Vicenza (2256 m), si continua verso il basso sul sentiero n° 525, quindi al bivio si svolta a destra sul n° 526. Il sentiero, con diversi saliscendi, costeggia alla base il versante settentrionale del Sassolungo, e con ampio giro orario, ignorando le deviazioni e in ultimo su pascoli, torna agevolmente al Passo Sella.
Arrivo: Passo Sella (2244 m)
Dislivello: 250 m in salita; 750 m in discesa
Durata: 3 h
Difficoltà: escursionistico