
Mauro Corona è in casa, nella sua tana, e, come aveva già fatto in precedenza, esorta tutti noi a sfruttare questo tempo libero ritrovato per dedicarci alla lettura.
Lo scrittore di Erto ha quindi deciso di consigliarci “umilmente” cinque libri che ci “terranno compagnia in questi giorni di solitudine troppo rumorosa”. Libri che parlano di natura, di uomini e di Dio.
I cinque libri
- “Yossl Rakover si rivolge a Dio” di Zvi Kolitz. Un libro rivolto a chi ha fede, dice Mauro, aggiungendo: “Lo consigliai anche al Papa”
- “Tra poche parole” di Nicolás Gómez Dávila. Una raccolta di aforismi scritti dall’autore che viene definito il Nietzsche colombiano. Corona ne ricorda uno:“Tra poche parole è più difficile nascondersi, come tra pochi alberi”
- “La riva delle Sirti” di Julien Gracq. Un libro consigliato per chi ama le descrizioni della natura e dei paesaggi
- “La pianura in fiamme” di Juan Rulfo. Una raccolta di racconti, scritti con estrema semplicità, dove i protagonisti sono gli elementi della natura
- “Collina” di Jean Giono. Protagonista è ancora la natura che viene evocata dall’autore “con immagini incredibili”