
Continua la leadership in classifica della Red Bull X-Alps del cinque volte vincitore Christian ‘Chrigel’ Maurer (SUI1). Dopo aver superato per primo i tre Turnpoint svizzeri (Davos, Titlis e Eiger), il campione in carica si sta dirigendo verso la prossima tappa, sul versante francese del Monte Bianco. Subito dopo dovrà proseguire, sempre esclusivamente a piedi o in volo, per arrivare a Saint Hilaire.
Si punterà poi verso il Monviso, undicesimo Turnpoint e secondo su suolo italiano, dopo Plan de Corones. Si tratterà di un passaggio aereo, in cui i partecipanti già in volo non dovranno atterrare, ma virare attorno una boa virtuale posta a 2.250 metri di altitudine, per poi valicare di nuovo il confine italo-francese e arrivare a Cheval Blanc.
Intanto il “maestro” del parapendio Aaron Durogati (ITA1), dopo una partenza non ottimale, sfruttando le sue doti di volo è riuscito a risalire la classifica e a raggiungere il gruppo di testa e al momento si trova in quarta posizione.
Obiettivo degli atleti (32 ai nastri di partenza, 30 quelli ancora in gara) è raggiungere il traguardo: il Principato di Monaco. I chilometri da percorrere sono in totale 1.138, mixando cinque differenti discipline: running, hiking, trail running, alpinismo e volo in parapendio.