
Una delle vie più difficili del Denali, e probabilmente dell’Alaska, è la Diretta slovacca: lunga oltre 2700 metri, per 58 tiri, sale sulla parete sud, e raggiunge alti livelli di difficoltà VI WI6 M8.
La Diretta, che procede verso la vetta a destra della via Cassin, è stata aperta dagli slovacchi Blažej Adam, Tono Križo e František Korl tra il 13 e il 23 maggio 1984. Ad oggi conta solo dieci ripetizioni, tra cui possiamo citare quella dei Ragni di Lecco David Bacci e Luca Moroni.
Ultima ripetizione quella degli alpinisti Bru Busom e Marc Toralles, che hanno raccontato la loro salita con il video che vi mostriamo.
Le ascensioni della Slovak Direct
1984: Blažej Adam, Tono Križo e František Korl
2000: Kevin Mahoney e Ben Gilmore
2000: Scott Backes, Steve House e Mark Twight
2008: Katsutaka Yokoyama, Yusuke Sato e Fumitaka Ichimura
2010: Jesse Huey e Mark Westman
2013: Andy Houseman e Nick Bullock
2013: Rémi Sfilio e Helias Millerioux
2017: David Bacci e Luca Moroni
2018: Chantel Astorga e Anne Gilbert Chase (prima femminile)