Incontro ieri a Venezia tra il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi e il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher.
Tra i temi all’ordine del giorno anche l’ipotesi dell’organizzazione delle Olimpiadi del 2026, per cui Zaia nelle settimane scorse aveva lanciato una candidatura delle Dolomiti coinvolgendo anche il Trentino-Alto Adige, ricevendo una reazione piuttosto fredda da Bolzano, che aveva avanzato dubbi sulla sostenibilità dei Giochi.
Pare invece che dopo i colloqui di ieri sia emersa una piena convergenza sulla candidatura, avanzata dal Veneto e sostenuta dal Trentino, per le Dolomiti Unesco, con Cortina città capofila.
Entrambi i presidenti Rossi e Kompatscher hanno confermato a Zaia l’interesse e la possibilità di mettere a disposizione impianti e strutture esistenti dei propri territori per ospitare il grande evento sportivo: anche l’utilizzabilità di tali risorse dovrà trovare compiuta valutazione nel dossier che dovrà accompagnare la candidatura.