
Il team ha comunicato la decisione di porre fine alla spedizione di conquista invernale della vetta del K2 con una nota firmata dal capo spedizione Krzysztof Wielicki, che annuncia quanto segue:
«Sulla base di un’analisi approfondita della situazione ed in seguito ad una consultazione con la squadra, ho deciso oggi di porre fine all’azione sul K2. La decisione è dovuta ai seguenti fattori:
– Il risultato della ricognizione di oggi da parte del team composto da Adam Bielecki e Janusz Gołąb: si è scoperto infatti che sulla strada per C1 non vi sono corde disponibili (in quanto coperte da neve e ghiaccio); la tenda a campo base avanzato è danneggiata, vi è inoltre anche un’alta probabilità che i campi C1, C2 e C3 vengano distrutti.
– Previsioni del tempo: confermano solo una finestra di breve tempo intorno all’11/03/2018
– Nessuna possibilità di acclimatare la squadra 1 ad un’altezza di 7200m, cioè la squadra che sarebbe in grado di tornare alla base dopo l’attacco del 11.03.
– Minaccia di valanghe nelle parti superiori della via. Negli ultimi 8 giorni abbiamo registrato un totale di 80 cm di precipitazioni nevose.
– Avviso dal portale Ventusky che parla di precipitazioni elevate a 7600m
– Cattive previsioni per il periodo successivo all’11/03/2013
La sicurezza dei partecipanti è la priorità del viaggio».