Bressanone, partito il summit della montagna

BRESSANONE, Bolzano — E’ cominciato a Bressanone l’evento senza precedenti che riunisce il gotha dell’alpinismo mondiale all’International Mountain Summit. La settimana dedicata al grande alpinismo, discusso e vissuto, tra pratica e teoria, ha preso il via ieri con la grande inaugurazione a cui hanno partecipato Alexander Huber, Hans Kammerlander, Reinhold Messner, Ines Papert, Steafn Glowacz, Jenny Lavarda e tanti altri big del panorama internazionale.
Il gotha dell’alpinismo mondiale è da ieri riunito a Bressanone, per partecipare all’International Mountain Summit, la manifestazione senza precedenti dedicata all’alta quota. Una settimana imperdibile per tutti gli appassionati delle montagne e delle scalate di ieri e di oggi.
La kermesse sfoggia infatti un programma nutrito, che va dagli incontri con gli scalatori, alle conferenze a tema, ai trekking guidati in compagnia dei “big” dell’alta quota. Per ogni appuntamento è previsto un costo d’ingresso: una novità che evidenzia come l’alpinismo stia accentando sempre più il suo lato di spettacolo e di business.
Ieri sera ha aperto le danze la conferenza inaugurale “Alpinismo ieri, oggi e domani”, una tavola rotonda a cui hanno partecipati gli illustri ospiti e i rappresentanti delle associazioni montane e delle organizzazioni ambientali.
Oggi la manifestazione entra nel vivo, con le prime escursioni – quelle con Moro, Bonington e Huber -, il Boulder festival e gli incontri con gli alpinisti tra pomeriggio e sera.