Successo per l’Outdoor Festival del Cervino
PASSAGGIO DI LIVELLO – in collaborazione con
Successo per l’Outdoor Festival del Cervino

Si è conclusa l’edizione 2017 dell’Outdoor Festival, organizzata da Meridiani Montagne assieme a Montagna.tv, a Cervinia.
Il ricco programma per tutti i gusti ha permesso a grandi e piccini di dedicarsi al proprio sport preferito, di provarne di nuovi, ma soprattutto di vivere la montagna a pieno, in ogni sua sfaccettatura.
Rilassanti sessioni di yoga e partite di golf, ma anche discese con sci e snowboard sulle piste aperte anche in estate, il nordic walking, le escursioni naturalistiche, la slackline, l’arrampicata sul boulder e l’adrenalinica MTB nel bike park di Cervinia ed i test drive. Queste alcune delle attività a cui hanno partecipato con entusiasmo in tantissimi grazie alle aziende, che hanno messo a disposizione le attrezzature da testare, agli istruttori ed alle Guide Alpine del Cervino. Da non dimenticare l’intrattenimento e la tanta musica di Radio Number 1.
Un programma reso ancora più speciale dagli splendidi paesaggio di Cervinia e Valtournanche e da un osservatore d’eccezione, il Cervino, che dall’alto ha vegliato, non facendo mancare qualche severa ventata soprattutto in quota, su questi tre giorni di Outdoor Festival.
Vera chicca di quest’anno è stato infine il campo base organizzato da Montagna.tv, a 3317 metri. I partecipanti hanno potuto dormire una notte in tenda, simulando l’esperienza degli alpinisti in spedizione, ma con qualche confort in più grazie alla grande ospitalità di Lucio Trucco, guida alpina e gestore del rifugio Teodulo, la cui splendida vetrata ha fatto vivere a tutti noi emozionanti tramonti sul Cervino. Al K2, fratello maggiore della Gran Becca, sono state invece dedicate le due serate di Agostino Da Polenza: si è parlato di alpinismo, con suggestive immagini che hanno ripercorso la storia delle spedizioni dal Duca degli Abruzzi fino all’urlo in vetta di Michele Cucchi, ma anche di ambiente e del Central Karakorum National Park.
All’alba, in più di quaranta in due giorni, per la verità piuttosto ventosi, hanno calzato i ramponi e con piccozza alla mano, messi entrambi a disposizione da Grivel, si son legati in cordata e ci hanno salutato per salire, assieme alle loro guide alpine, il Breithorn (in due anche il Castore!). Le tende e l’attrezzatura da campo erano fornite da Ferrino.
Sono stati tre giorni intensi a cui hanno partecipato professionisti, appassionati, tante famiglie con i bambini, ma anche persone che, grazie all’Outdoor Festival, si sono avvicinate per la prima volta alle terre alte. Tre giorni di sport e divertimento, in cui la vera protagonista è stata la montagna.
In collaborazione con FNM – www.fnmgroup.it