
In una stagione patagonica segnata dal clima catastrofico che ha consentito poche soddisfazioni alle cordate di scalatori, la formidabile squadra belga composta da Sean Villanueva, Siebe Vanhee e Nico Favresse sono riusciti, in 19 giorni in parete, a completare la prima libera di El Regalo de Mwono sulla parete est della Torre Centrale del Torres del Paine. La via di 1200m era stata aperta tra il 1991/1992 dagli inglesi Paul Pritchard, Simon Yates, Sean Smith e Noel Craine con difficoltà fino a VI, 5.10, A4.
Siebe Vanhee ha così descritto l’esperienza di El Regalo de Mwone: “Solo un mese fa, quando siamo entrati nel Parco Nazionale Torres del Paine, lo abbiamo fatto con un atteggiamento modesto, ma con un grande obiettivo davanti a noi: liberare una vecchia, impressionante e dura linea artificiale, il ” El Regalo de Mwone”(A4). Ma abbiamo ccercato di rimanere umili a causa della natura della Patagonia che intimidisce e che rendeva il raggiungimento del nostro obbiettivo ancora più affascinante e stimolante: vivendo ogni momento con precisione, anticipando il meteo e approfittando di ogni piccola opportunità per avanzare, abbiamo raggiunto la cima della torre centrale. Abbiamo trascorso diversi giorni a fissare corde da terra per spostare finalmente il campo sulla parete, dove abbiamo trascorso un totale di 19 giorni. Anche se ne avevamo programmato solo 15, è ‘stato uno dei migliori e più intensi impegni mentali che abbia mai affrontato !
Nico Favresse racconta: “Gli dei della Patagonia sono stati molto duri con noi questa volta!”. La squadra è stata forte e determinata, e soprattutto motivata; tutti volevano la stessa cosa! La linea di salita è stata straordinaria, con fessure e diedri perfetti, di roccia di alta qualità, il tutto con protezioni naturali (anche se scarse). Raggiungere la cima in libera con questo tempo che alternava tempesta, freddo e raffiche di vento è stato un vero e proprio lavoro di squadra!”