Montagna.TV

La salita – Video tutorial scialpinismo base – Episodio 2

La seconda puntata è dedicata alla “salita”: prima di metterci in movimento accendiamo l’artva e facciamo un test reciproco. In seguito prepariamo scarponi e attacchi in assetto di salita, mettiamo le pelli sotto agli sci e agganciamo gli scarponi al puntale dell’attacco lasciando il tallone libero. Comincia la nostra progressione. Se dobbiamo abbandonare la linea di massima pendenza, si effettuano dei cambi di direzione in salita utilizzando due metodi principali: il “passo di giro” e l’ “inversione”. L’importanza dell’interpretazione del terreno per la tracciatura e per la sicurezza: quando necessario, in alcuni punti, teniamo una certa distanza. L’arrivo in cima.

Questo video non sostituisce in alcun modo un corso pratico tenuto sul terreno ma vuole solo costiture uno stimolo all’approfondimento in sintonia con lo stile leggero e i tempi veloci del web.
EPISODE 2 – THE CLIMB
Today we will expand on techniques for going uphill. Before moving we turn on our avalanche transiever and we test it each other with our friends who accompany us in the tour. We set the boots and bindings in uphill mode, we stick the skins along the underside of my skis and fix the front of the boot to the attachment points of the skis leaving free the heel. Start. Two basic methods for changing direction: the first is the “turning step”, the second is the “turn”. Importance of the interpretation of the terrain for the trail and the safety. If necessary, in some situations, we keep a safety distance. The top.
This video does not replace a technical training course in the field, but only seeks to inspire interest in finding out more about the subject.
Exit mobile version