
Ventisette ore in bicicletta sotto la neve per un dislivello di 8.845 metri, 5 metri in meno degli 8.850 metri dell’Everest.
È questa l’impresa realizzata da Jens Voigt, istituzione del ciclismo tedesco, per sensibilizzare gli appassionati di ciclismo e raccogliere fondi per la ricerca sul cancro, obiettivo ampiamente raggiunto, dato che la cifra raggiunta è stata di 25.000 euro.
La sfida si è svolta sul Teufelsberg, letteralmente la montagna del diavolo, una collina che si trova al centro della foresta di Gruenewald, a Berlino ovest e che ospita una stazione radio americana che fu abbandonata dopo la caduta del Muro
Partito lunedì a mezzogiorno, Voigt ha pedalato tutta la notte sotto la neve salendo e scendendo la collina, che ospita una stazione radio statunitense abbandonata dopo la caduta del Muro, per terminare la sua impresa alle 15 di martedì.