Montagna.TV

Emergenze: Bertolaso elogia l'Alto Adige

BOLZANO — "I ventimila volontari della protezione civile della provincia di Bolzano sono un record e un esempio per l’Italia intera". Con queste parole Guido Bertolaso, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e Capo della Protezione Civile Italiana, ha elogiato l’organizzazione della struttura nel Trentino Alto Adige.

"Lo sviluppo della protezione civile nel nostro Paese – ha detto Bertolaso venerdì scorso all’inaugurazione della seconda edizione della fiera Civil Protect di Bolzano – deve fare riferimento a quella che è l’organizzazione di Trento e di Bolzano in particolare, perché contano i numeri oltre alla qualità. E da queste parti qualità e quantità vanno a braccetto".

Orgoglioso degli elogi, il presidente della provincia Luis Durnwalder ha voluto ringraziare tutti i corpi che con il loro lavoro rendono l’Alto Adige un esempio nel campo dell’emergenza e dell’anticendio: dalla Protezione Civile ai Vigili del Fuoco, dalla la Croce Bianca al Soccorso Alpino e Subacqueo, dai radioamatori ai Carabinieri e l’Associazione Nazionale Alpini.

Bertolaso aveva partecipato alla fiera anche l’anno scorso auspicando una crescita della manifestazione che riunisce i principali operatori del settore protezione civile, emergenza e antincendio presentando novità tecnologiche, dimostrazioni live e incontri sui temi di attualità. E così è stato.
    
Durante questa edizione, si è parlato della responsabilità dei comuni nella protezione civile e la gestione delle maxiemergenze, all’assistenza psicologica e spirituale in casi d’emergenza, della formazione all’interno dei corpi dei vigili del fuoco, della qualità e alla sicurezza nel soccorso sanitario. Le dimostrazioni hanno invece riguardato la decontaminazione di pazienti coinvolti in un incidente chimico.
 

Sara Sottocornola

Exit mobile version