Rifugi
Scopri tutte le informazioni sui rifugi di montagna. Notizie, curiosità ed approfondimenti su Montagna.tv
-
Sette rifugi per escursionisti aperti in Piemonte anche in febbraio
Dal Cuneese alle vallate ossolane, dalla Val Susa alla Val Pellice. Sono numerose in tutta la regione le opportunità di…
Leggi tutto -
Il rifugio CAI Plan de Corones cerca un nuovo gestore
Fondato nel 1895 in vetta alla “montagna di Brunico”, si trova accanto all’arrivo degli impianti di risalita. Le candidature vanno…
Leggi tutto -
Sette rifugi solo per escursionisti aperti anche adesso in Trentino
Dalle Pale di San Martino alla Val di Fassa, dal Lagorai alla Val di Non fino al Monte Baldo e…
Leggi tutto -
Rinasce il Bivacco Frattini, nelle Orobie bergamasche
La storica struttura a 2.300 metri di quota sarà completamente rifatta e risponderà alle nuove richieste tecnologiche e di sostenibilità…
Leggi tutto -
Anno 1925: nasce il Rifugio Auronzo, sentinella delle Tre Cime di Lavaredo
Cento anni fa, dopo innumerevoli traversie, veniva inaugurato lo storico rifugio ai piedi delle Tre Cime. Tutti i grandi arrampicatori…
Leggi tutto -
Gran Sasso: la storia del Rifugio Garibaldi. E gli itinerari per raggiungerlo
Considerato il più antico rifugio dell’Appennino, dovrebbe riaprire la prossima estate al termine della ristrutturazione. Ma il luogo in cui…
Leggi tutto -
Il Rifugio Città di Ciriè è di nuovo pienamente operativo
Riparati i danni dell’incendio del 2 gennaio che ha colpito la struttura collocata a 1850 metri di quota del Pian…
Leggi tutto -
Ai piedi dell’Adamello, il rifugio Paolo Prudenzini cerca un nuovo gestore
La storica struttura situata a 2235 metri di quota nel territorio di Saviore dell’Adamello si trova alla testata della Val…
Leggi tutto -
Il Rifugio XII Apostoli, nelle Dolomiti di Brenta, cerca un nuovo gestore
Costruito a cavallo fra il 1907 e il 1908, fu “casa” di un giovane Bruno Detassis e più recentemente di…
Leggi tutto -
Quattro rifugi sulle Dolomiti di Cortina dove si arriva solo a piedi
Facili passeggiate ai piedi delle Dolomiti d’Ampezzo, lontano dagli impianti e lungo strade battute dove normalmente non servono le ciaspole.…
Leggi tutto -
Gran Sasso, la storia del rifugio Franchetti e di Luca Mazzoleni che lo gestisce dal 1988
"Chi apre serra”, il nuovo libro del gestore Luca Mazzoleni, racconta la storia del rifugio Franchetti, 2433 metri, il più…
Leggi tutto -
Il Rifugio Carlo Porta, dove ebbe inizio la storia alpinistica di Walter Bonatti
Collocata ai 1426 metri del Pian dei Resinelli (LC), la struttura del CAI Milano è da allora il punto di…
Leggi tutto -
Cercasi gestore per il Rifugio Giovanni Mariotti, in Alta Val di Parma
La frequentata struttura dell’Appennino Tosco-Emiliano è affacciata sul Lago Santo parmense a 1507 metri di quota e accoglie gli escursionisti…
Leggi tutto