Turismo
Vacanze e turismo in montagna: scopri su Montagna.tv gli approfondimenti, news e curiosità sul turismo in montagna!
-
“Pisciare a 3000mt costa 1€”, lo sfogo del rifugio Casati
Stefano Alberti gestisce assieme al papà Renato il Rifugio Casati e Guasti, a 3269 metri nel cuore del gruppo Ortles-Cevedale. Qualche…
Leggi tutto -
I nostri lettori – Una pastora forte e coraggiosa
Testo e foto di Luciano Pellegrini In VALLE GIUMENTINA, situata fra i comuni di Abbateggio Pe e Caramanico terme, nel…
Leggi tutto -
Orobie: Brunone e Coca, ripristinata la segnaletica dei sentieri
Due mete ambite immerse nel paesaggio unico delle Orobie bergamasche: il Cai Bergamo ha ripristinato la segnaletica sui sentieri dal…
Leggi tutto -
La Skyway del Monte Bianco diventa WOW
Un’altra novità per la funivia più famosa d’Italia, la Skyway, che consente di arrivare da Courmayeur a Punta Helbronner. Skywow…
Leggi tutto -
Stelle d’agosto, dove passare San Lorenzo in montagna
Anche quest’anno, in molti attendono con trepidazione il passaggio delle Perseidi, le meteore che, durante l’estate, orbitano tanto vicino al…
Leggi tutto -
Mentre il Gonella chiude, al Torino l’acqua abbonda, come al Boccalatte
Il rifugio Gonella, che ha chiuso la stagione anticipatamente per mancanza d’acqua (lo scorso anno ne aveva avuta fino a…
Leggi tutto -
La SAT cerca un nuovo gestore per il Rifugio Stivo “P. Marchetti”
La SAT sede centrale intende affidare ad una nuova gestione il Rifugio Stivo “P. Marchetti” (2.012 mt.) completamente ristrutturato nel…
Leggi tutto -
In vetta alla Presolana, la Regina delle Orobie
2521, un numero che tanti alpinisti e appassionati della montagna bergamasca e non solo ricordano bene, l’altezza della cima Occidentale…
Leggi tutto -
Il CAI Milano cerca due nuovi gestori per i rifugi Ponti e Porta
La Sezione di Milano del Club Alpino Italiano ha pubblicato i bandi di gara per le convenzioni di gestione dei…
Leggi tutto -
“Sibillini, riaperture e pericoli” di Stefano Ardito
La situazione sui Sibillini è cambiata. Nelle prime settimane di luglio, gli escursionisti sono tornati sul sentiero che sale da…
Leggi tutto -
Novità in libreria: “I 50 sentieri più belli della Valle d’Aosta”
Stambecchi e castelli, vette di 4000 metri e ghiacciai. Quando si pensa alla Valle d’Aosta, il “tetto” delle Alpi italiane,…
Leggi tutto -
Da Schilpario al Rifugio Tagliaferri, il più alto delle Orobie Bergamasche
In questa nuova uscita della “Guida del Cuore”, la rubrica di Valseriananews dedicata agli itinerari di montagna, vi portiamo al…
Leggi tutto -
I nostri lettori – Una lezione ricevuta dai cani pastori abruzzesi
Testo e foto di Luciano Pellegrini Uffa che caldo. Vediamo se sulla montagna del Morrone si respira meglio. Dal Passo…
Leggi tutto -
Il (Gran) Paradiso dei bambini: un’estate di attività per i più piccoli!
Dice il saggio: “La sapienza è figliola dell’esperienza”: tutto ciò che viviamo e sperimentiamo in prima persona, magari divertendoci, sedimenta…
Leggi tutto