-
Gente di montagna
Vitale Bramani, alpinista e geniale inventore
Il 3 maggio 1900 nasceva il forte alpinista milanese, passato però alla storia per l’invenzione delle suole più famose del…
Leggi tutto -
Itinerari
La ripida salita verso la Valle Lupara e il Monte Sirente
Lo spettacolare sentiero che sale da nord ai 2348 metri del Sirente offre una delle escursioni più belle dell’Abruzzo. Il…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Tanti auguri a Carlo Alberto Pinelli, che oggi compie 90 anni!
Alpinista, regista di documentari, ambientalista, protagonista di spedizioni extraeuropee. Nel curriculum di “Betto” spicca il rapporto con il Pakistan, dove…
Leggi tutto -
News
Firmato sulla Nord dell’Eiger il rinnovo della partnership tra Millet e le guide di Grindelwald
Continua il lungo matrimonio tra due storici protagonisti del mondo verticale
Leggi tutto -
Gente di montagna
Heinrich Harrer, la Nord dell’Eiger e quei Sette anni in Tibet
Il 6 luglio 1912 nasceva il poliedrico scalatore austriaco: dalle Olimpiadi di sci alpino alle pareti più estreme delle Alpi…
Leggi tutto -
Foto
Foto d’architettura in montagna: i consigli dell’esperto per ottenere sempre il meglio
Villaggi tipici, baite tradizionali e alpeggi sono elementi peculiari del paesaggio alpino: linee cadenti, colore o bianco e nero e…
Leggi tutto -
News
Saper decidere dove nulla è certo
Andare oltre l’esperienza, nella terra incerta delle decisioni vere. Quelle adeguate al momento, anche se diverse dal solito
Leggi tutto -
News
Riaperto il sentiero della Punta Bianca sulle scogliere di Montemarcello, in Liguria
Il percorso era inaccessibile da quasi due anni causa gravi smottamenti. Ancora chiuso, invece, il vicino sentiero che arriva a…
Leggi tutto -
News
Linea Verde Sentieri oggi porta nell’Alto Adige meno conosciuto
Giulia Capocchi e Lino Zani si incamminano lungo i sentieri della Bassa Atesina presentando scorci poco noti della provincia di…
Leggi tutto -
Itinerari
Lunga salita al lago Camposecco nella selvaggia Valle Antrona
Antichi alpeggi e possenti dighe di laghi artificiali accompagnano lungo l’escursione nella vallata ossolana sovrastata dalla grande piramide del Pizzo…
Leggi tutto -
Alpinismo
Klara Kolouchova muore sul Nanga Parbat
L’esperta alpinista della Repubblica Ceca è deceduta tra C1 e C2 in circostanze ancora da chiarire. Lascia il marito, con…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Pier Giorgio Frassati: tra due mesi sarà Santo
“Montagne, montagne, montagne io vi amo” scrisse l’ alpinista torinese morto a 24 anni il 4 luglio1925, e che diventerà…
Leggi tutto -
News
A sei anni in cima all’Elbrus (5642 m). I ladri d’infanzia sono i suoi genitori
Certamente sarà stato felice il piccolo Teghbir Singh di sottoporsi a un anno di diete e allenamenti solo per soddisfare…
Leggi tutto -
News
Una scuola, gratuita, in aiuto a chi sogna di trasferirsi in montagna
Dalla città alla montagna: un sogno, ma una volta sul posto le difficoltà possono diventare insuperabili. In Valle Orco (TO)…
Leggi tutto