Ferrate
Ti piace arrampicare? Scopri le ferrate e le cime più spettacolari in Italia e nel mondo: tieniti aggiornato su Montagna.tv
-
Vie ferrate: belle, ma vale la pena spingersi oltre. Parola di guida alpina
Le ferrate dovrebbero essere solo un primo passo verso la conoscenza del verticale e dell’esposizione. Limitarsi alle vie attrezzate fa…
Leggi tutto -
Vie Ferrate, conosciamo scale e gradi di difficoltà
In Europa regna la confusione, non esiste una classificazione internazionale uniforme. Ecco come orientarsi per capire che cosa stiamo per…
Leggi tutto -
Una frana cancella la ferrata di Pont Canavese, in Piemonte
Lo smottamento causato dalle abbondanti precipitazioni della scorsa settimana ha investito la parte iniziale del percorso attrezzato tra i più…
Leggi tutto -
Tre importanti novità per le ferrate dell’Alto Garda, in Trentino
Inaugurato il secondo tratto del percorso sul Rio Sallagoni, in dirittura d’arrivo i lavori di ripristino della Che Guevara, modificata…
Leggi tutto -
Ferrate nelle Dolomiti. la parola a una Guida alpina, dalla manutenzione ai nuovi frequentatori
La stagione delle ferrate dolomitiche sta per iniziare, almeno alle quote più basse. Daniel Rogger, della Scuola di Alpinismo di…
Leggi tutto -
Nuova ferrata Ibex a Racines (BZ): sembra facile, ma certe varianti non sono per tutti
Inaugurato in agosto, il tracciato prevede tratti anche molto impegnativi. Ma le vie di uscita non mancano
Leggi tutto -
Riaperto il Sentiero dei fiori, spettacolare ferrata nel Gruppo dell’Adamello
Sostituiti alcuni chiodi e rimossi i massi pericolanti sopra il tracciato. Alcuni tratti sono ancora innevati, quindi oltre al kit…
Leggi tutto -
Ferrate: quello che le classificazioni ufficiali non dicono. Ma che bisogna sapere
Non solo le difficoltà tecniche. Per valutare se una ferrata è adatta ai propri mezzi occorre sapere molto altro. I…
Leggi tutto -
La facile ferrata del Rio Sallagoni, in Trentino, a due passi dal Lago di Garda
Adatto anche per chi affronta per la prima volta un tratto attrezzato, garantisce passaggi spettacolari all’interno di un profondo canyon.…
Leggi tutto -
La divertente, ma non banale, Ferrata dei Tre Signori, in Svizzera
Il percorso attrezzato si trova in Val Sementina, alle spalle di Bellinzona. Diviso in tre settori è consigliato solo a…
Leggi tutto -
Sul Monte Procinto alla scoperta della più antica ferrata d’Italia
La singolare montagna delle Alpi Apuane fu scalata per la prima volta nel 1879. Pochissimi anni dopo venne allestito un…
Leggi tutto -
E’ il momento giusto per la Ferrata dell’Infernone, piccola sorpresa nel cuore delle Prealpi Biellesi
Il sentiero attrezzato si snoda nelle gole formate dal torrente Elvo senza tratti troppo esposti. Una valida meta anche per…
Leggi tutto -
5 suggestive ferrate in Friuli Venezia Giulia da scoprire quest’estate
Una selezione di vie ferrate di recente realizzazione o da poco restaurate da compiere in Friuli Venezia Giulia durante l’estate…
Leggi tutto