Libri
Scopri i libri e le pubblicazioni sul mondo della montagna. Libri di alpinismo, arrampicata ed escursione su Montagna.tv
-
Paolo Piacentini e il suo atto d’amore per l’Appennino
Spesso ritenute montagne minori, secondarie rispetto alle sorelle alpine, quelle d’Appennino sono il fulcro del nostro Paese. Sono l’anima dell’Italia,…
Leggi tutto -
K2 ’54, la storia continua
Francesco Saladini, classe 1933, alpinista appassionato di lunghissimo corso, pubblica a cura dell’editore Librati un modesto libro di 81 pagine…
Leggi tutto -
Il libreria – “Guerra Fredda sull’Everest”
“Guerra Fredda sull’Everest” di Woodrow W. Sayre, edito MonteRosa Edizioni, è il racconto del sogno di tre giovani alpinisti americani…
Leggi tutto -
Andar per ghiacciai… la guida degli itinerari glaciologici sulle montagne italiane
I ghiacciai, soprattutto alpini, sono oggi entrati nel vissuto comune non solo di alpinisti ed appassionati di montagna ma anche…
Leggi tutto -
In Libreria – L’arte di essere libero. Voytek Kurtyka, l’alpinista leggendario
Attesissimo in Italia, è uscito negli scorsi giorni in libreria “L’arte di essere libero – Voytek Kurtyka, l’alpinista leggendario” di Bernadette McDonald…
Leggi tutto -
“Andare per silenzi”, l’avventura di un camminatore nelle terre senza confine
Lunghe traversate da un capo all’altro della Norvegia, su isole popolate solo di nidiate di uccelli, in mezzo a paesaggi…
Leggi tutto -
Il Cacciatore di 8000, in libreria il libro di Marco Confortola
Shisha Pangma, Annapurna, Cho Oyu, Broad Peak, K2, Lhotse, Manaslu, Lhotse, Makalu, Dhaulagiri. Ognuna di queste vette risuona nell’immaginario collettivo…
Leggi tutto -
“L’ultima ascensione di Mario Cambi e Paolo Emilio Cichetti”, un libro di Pasquale Iannetti – di Stefano Ardito
Una delle tragedie più famose della storia dell’alpinismo sul Gran Sasso si compie nel febbraio del 1929, ottantanove anni fa.…
Leggi tutto -
Enrico Camanni: sono stato protagonista di anni tragicamente scanzonati
Introdurre un personaggio come Enrico Camanni è complesso per un giovane che, in fondo, cerca di seguirne le orme. Le…
Leggi tutto -
In libreria – Enrico Camanni racconta la fine dell’utopia del rinascimento della scalata italiana
All’inizio degli anni Settanta nasce un movimento ribelle. Sono giovani contestatori dai capelli lunghi e dagli abiti irriverenti. Solo che…
Leggi tutto -
La letteratura come mezzo per diffondere la cultura della montagna
La letteratura come mezzo per trasmettere a un pubblico sempre più ampio la cultura della montagna e la passione per…
Leggi tutto -
Libri di Montagna, ecco i vincitori del Premio ITAS 2018
Roberto Casati con La Lezione del Freddo trionfa nella sezione migliore opera narrativa, La Cresta Infinita di Sandy Allan si aggiudica…
Leggi tutto -
“Eravamo immortali”, la ricerca dell’equilibrio di Manolo raccontata in un libro
Manolo. Il Mago. O, semplicemente, Maurizio Zanolla. Un ragazzo cresciuto in un ambiente che vedeva le montagne solo come fonte…
Leggi tutto -
“Mi sono perso in Appennino”, un viaggio attraverso la spina dorsale di un’Italia dimenticata
“Mi sono perso in Appennino” è il nuovo libro del nostro Gian Luca Gasca, che uscirà in libreria domani, 29…
Leggi tutto