Itinerari
Appassionato di sentieri di montagna? Scopri gli itinerari più belli di montagne e alpi, tieniti aggiornato su Montagna.tv
-
Breve escursione al Rifugio Treviso, in Val Canali, con vista sulle Pale di San Martino
I grandi abeti del Parco Paneveggio-Pale di San Martino e le acque spumeggianti del torrente Canali caratterizzano il fondovalle. Volgendo…
Leggi tutto -
Sulla vetta della Gallinola nel neonato Parco nazionale del Matese
Istituito ufficialmente nell’aprile 2025, il Parco offre innumerevoli opportunità di escursioni verso cime ultra panoramiche. Ai loro piedi si distende…
Leggi tutto -
Dal Monte Pana al Passo Sella, sfiorando le pareti del Sassolungo, in Val Gardena
Oltre al grandioso panorama, in questa stagione l’escursione è molto interessante per la presenza di numerose specie floreali, un vero…
Leggi tutto -
Sul Monte Calvelluzzo, facile cima dell’Appennino lucano
L’escursione che porta sulla vetta nel Parco nazionale dell’Appennino Lucano Val d'Agri-Lagonegrese consente di scoprire un angolo poco conosciuto delle…
Leggi tutto -
Nasce in Toscana il Sentiero dei Mulini: tra castagni, sorgenti e storie d’altri tempi
L’itinerario, che si sviluppa a una trentina di chilometri da Firenze, fa parte del progetto “I Cammini dell’Acqua” e segue…
Leggi tutto -
10 consigli per itinerari che potresti percorrere in giugno
Dalla Valle d’Aosta al Lazio tante idee per escursioni gratificanti e non troppo faticose da mettere in calendario per le…
Leggi tutto -
Sul sentiero dei Ciciu del Villar, in Piemonte, tra meravigliose sculture di Madre natura
Secondo la tradizione sono dei soldati romani pietrificati, per i geologi sono delle piramidi di pietre analoghe a quelle del…
Leggi tutto -
Sul Sentiero Spallanzani, tra foreste, pievi e castelli dell’Appennino Reggiano
Escursione a bassa quota di media lunghezza verso il Monte Fosola alla scoperta di importanti monumenti storici e caratteristici “Mammelloni…
Leggi tutto -
Torri di Casanova, dove il Gran Sasso è più selvaggio
Itinerario di grande soddisfazione riservato ad escursionisti esperti e con qualche breve passaggio di arrampicata. Attenzione alla neve in prossimità…
Leggi tutto -
Il Giro d’Italia sul Monte Baldo: tre escursioni da fare prima o dopo l’arrivo
Domani la “carovana rosa” sale ai 1.315 metri di San Valentino. Nell’attesa di accogliere i corridori sull’altopiano di Brentonico incamminiamoci…
Leggi tutto -
Sulla vetta del Viglio, il gigante della Ciociaria
Serra Sant’Antonio, i Cantari, il Gendarme, infine il Viglio. Quando la neve si scioglie, la lunga cresta che sale ai…
Leggi tutto -
Cinque idee per escursioni in Alto Adige da fare adesso
Dal Renon all’Alta Val Venosta, dal Vipitenese alla Val di Tures e al Putia: escursioni alla portata di tutti. Attenzione…
Leggi tutto -
La cascata effimera del Pis del Pesio e le sue spumeggianti
È il momento giusto per ammirare il salto d’acqua visibile solo per poche settimane nel Parco naturale Marguareis. Ma sono…
Leggi tutto -
L’Anello di Ca’ del Vento sulle colline con vista sull’Appennino Reggiano
La meraviglia geologica dei Gessi, Patrimonio Unesco, antichi castelli e grandi vedute verso le vette più alte del crinale appenninico.…
Leggi tutto