Itinerari
Appassionato di sentieri di montagna? Scopri gli itinerari più belli di montagne e alpi, tieniti aggiornato su Montagna.tv
-
L’Anello del monte Calino, in Trentino, con vista sul Lago di Garda
Piacevole, e poco faticosa, escursione di inizio autunno lungo sentieri mai troppo frequentati e che regalano inconsueti punti di osservazione…
Leggi tutto -
Alla scoperta di laghi e alpeggi del Parco Naturale Beverin, in Svizzera
Nell’area protetta del Cantone dei Grigioni, appena oltre il confine con l’Italia, si snodano sentieri che vale la pena percorrere…
Leggi tutto -
Tra le montagne del Pamir, al confine di tre Imperi
Tra Murghab e il Lago Zorkul, la steppa del Tajikistan lascia il posto a quella del Sinkiang e alle vette…
Leggi tutto -
Al Bivacco Regondi Gavazzi, con vista sul Gran Combin
Bella escursione in Valpelline, dove la Valle d’Aosta è più selvaggia. Si cammina al cospetto di estesi ghiacciai e con…
Leggi tutto -
Da San Martino di Castrozza alla cima della Cavallazza Grande e ai laghi di Cobricon
Piacevole escursione di fine estate sui Lagorai, in Trentino, tra tracce e ripari della Grande Guerra e con vista straordinaria…
Leggi tutto -
Al Rifugio Griera con il Lago di Como in bella vista
La struttura posta a 1725 metri di quota sul versante meridionale del Monte Legnone si raggiunge dopo una camminata ultra…
Leggi tutto -
Sui monti Giovo e Rondinaio con grandi visuali sul Lago Santo modenese
Spettacolare, e impegnativo, giro ad anello tra vette e foreste dell’Appennino Tosco-Emiliano, contornando dall’alto la conca del lago immerso nella…
Leggi tutto -
Spettacolare traversata tra Italia e Svizzera dall’Alpe Devero a Binn
Dall’alpe più celebre della Val d’Ossola, in Piemonte, fino al bel paese del Canton Vallese passando dalla Bocchetta d’Arbola attraversando…
Leggi tutto -
Camminare nel Pamir, nel “selvaggio est” del Tajikistan
Un viaggio affascinante in una terra remota, in vista di vette gigantesche come il Muztagh Ata e il Pik Lenin.…
Leggi tutto -
Nasce nelle Marche il Sentiero delle Stelle Amiche
Bella traversata appenninica che collega il Castello della Porta di Frontone al Monastero di Fonte Avellana, tra estese foreste e…
Leggi tutto -
In due giorni sulla vetta del Blinnenhorn, vetta nascosta della Val Formazza, in Piemonte
Il nome “Corno cieco” indica che la vetta non è visibile dal fondovalle. Ma a dispetto del toponimo il panorama…
Leggi tutto -
Ai laghetti della Val Cerviera, gioielli nascosti delle Orobie bergamasche
La lunga salita da Valbondione passa accanto alle Cascate del Serio e al Rifugiò Curò. Poi la folla si dirada…
Leggi tutto -
Da Estoul, il paese di “Le Otto Montagne”, al rifugio Arp e ai Laghi della Battaglia
Bella e semplice gita in Valle d’Aosta, partendo dai luoghi dove Paolo Cognetti ha ambientato il suo fortunato romanzo
Leggi tutto