Itinerari
Appassionato di sentieri di montagna? Scopri gli itinerari più belli di montagne e alpi, tieniti aggiornato su Montagna.tv
-
Sul Monte Amaro di Opi, tra colori d’autunno e camosci
L’aerea vetta a 1862 metri di quota, nel cuore del Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise, si raggiunge per un frequentato…
Leggi tutto -
Sulla vetta del Monte Guglielmo, il “Golem” che sovrasta il lago d’Iseo
La salita sulla montagna nel cuore di tutti i bresciani inizia presso le suggestive Piramidi di terra di Zone. Dalla…
Leggi tutto -
Tra alpeggi e foreste della Val Mastallone, che l’autunno rende ancora più bella
Facile escursione nella vallata laterale della Valsesia fino al Colle Baranca, tra grandi spettacoli naturali e insediamenti senza tempo. Attenzione…
Leggi tutto -
Immergersi nel foliage al lago di Braies finalmente libero dalla folla
Il più famoso e fotografato lago dell’Alto Adige in queste settimane si presenta nella sua veste più colorata. E le…
Leggi tutto -
Sentieri e trincee del Kolovrat, tra Friuli e Slovenia
Emozionante escursione sui luoghi della Grande Guerra, poco distante da Caporetto. Oggi, però, qui tutto parla di pace e di…
Leggi tutto -
Novità di stagione: nasce il Sentiero del marrone IGP
Al pregiato frutto di Castel del Rio è dedicato il nuovo itinerario di sette chilometri che si snoda nell’Alta Valle…
Leggi tutto -
Sulla vetta della Cima Mora, di fronte al tristemente noto Monte Toc
Lunga ma gratificante salita sul massiccio da cui si staccò la frana che originò la strage del Vajont
Leggi tutto -
Facile salita alla Croix de Curlet nel Parco del Queyras, in Francia
Bella salita tra i larici che porta a una facile vetta nelle Hautes-Alpes. Ai suoi piedi si scopre una vallata…
Leggi tutto -
L’anello del Morrone della Duchessa, circondati da boschi “incendiati” dal foliage
La grande montagna calcarea del Lazio segna il confine verso nord-ovest dei massicci della Duchessa e del Velino. Il sentiero…
Leggi tutto -
Scoprire la Val Rosandra, a due passi da Trieste
Nell’antichità e nel Medioevo passavano da qui importanti vie commerciali, nel dopoguerra il confine con la Jugoslavia era a pochi…
Leggi tutto -
In cammino alla scoperta dei “prati a larici” della Val Fiscalina
Ai piedi delle Dolomiti di Sesto, in Alto Adige, si possono osservare i caratteristici pascoli che fin dal Medioevo l’uomo…
Leggi tutto -
Nell’Appennino Bolognese verso le grotte di Labante e di Soprasasso
Escursione ad anello poco impegnativa alla scoperta di spettacoli naturali poco noti tra i monti a breve distanza da Bologna
Leggi tutto -
Facile escursione all’Alpe Veglia e al Lago d’Avino, ai piedi del Monte Leone
Si cammina in un paesaggio molto vario, tra boschi, acque, baite e grandi cime, nel Parco Naturale dell'Alpe Veglia, in…
Leggi tutto