Guide
Scopri le nostre guide sulla montagna: curiosità, approfondimenti e tutto quello che c'è da sapere su Montagna.tv
-
Nel 2018 torna “Sicuri con la Neve” in tantissime località
Domenica 21 gennaio 2018 si ripresenta la giornata nazionale di sensibilizzazione e prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale; valanghe,…
Leggi tutto -
L’alimentazione in altissima quota, anche al K2 in inverno. Le indicazioni della nutrizionista
L’alimentazione è una componente fondamentale in una spedizione alpinistica, soprattutto quando si parla di ambienti estremi e di altissime quote,…
Leggi tutto -
Valanghe, il vademecum del Soccorso Alpino: cosa fare prima, durante la gita ed in caso di valanga
Cosa fare a casa e prima di una gita in montagna in inverno, quali accortezze mantenere durante, come comportarsi in…
Leggi tutto -
Sicurezza nei fuori pista: aperto il nuovo campo ARTVA sul Monte Bianco
Un luogo dove potersi allenare allo sci fuoripista sul Monte Bianco. Anche quest’anno la Skyway Monte Bianco, insieme alla Fondazione…
Leggi tutto -
Sotto sforzo il corpo risparmia energia. Lo studio condotto sugli ultra-trailer del Tor des Geants
Quando il corpo umano è sottoposto a prove di resistenza prolungata, per esempio una maratona o una gara di ultratrail,…
Leggi tutto -
Progetto e-rés@mont: applicazioni di medicina di montagna attorno al Monte Bianco
Testo del dott. Gege Agazzi, commissione medica CAI Bergamo Il convegno ha avuto luogo presso la sala Monte Bianco del…
Leggi tutto -
“Impazzire in alta quota”: ora uno studio italo-austriaco spiega il perché
Uno studio compiuto dagli psichiatri dell’Università Medica di Innsbruck e la medicina di emergenza in montagna di Eurac Research di…
Leggi tutto -
Seppellimento in valanga, sindrome da sospensione, traumi e tanto altro. Ad Andorra oltre 70 medici di montagna
Si è svolta lo scorso dal 18 al 22 ottobre ad Andorra, sui Pirenei, l’assemblea annuale della CISA-IKAR (International Commission…
Leggi tutto -
Medicina dell’alta quota, i più grandi esperti a congresso
Ha avuto luogo a Bressanone in occasione dell’ “International Mountain Summits”, venerdì 13 ottobre 2017, un interessante convegno sulla medicina…
Leggi tutto -
Gli scout a “scuola di montagna” dalle Guide Alpine
Circa 100 Capi scout a “scuola di montagna” da Guide alpine e Accompagnatori di media Montagna. È questa l’iniziativa organizzata dal Collegio regionale…
Leggi tutto -
Cani da guardiania: dal CAI 7 norme di comportamento per gli escursionisti responsabili
È apparsa a fine settembre, sulla pagina di un noto quotidiano nazionale della Valle d’Aosta, la notizia che un allevatore…
Leggi tutto -
Consulenza medica gratis on line per chi va all’Everest
Gli alpinisti e gli escursionisti che percorrono il percorso che da Lukla fino al Campo Base dell’Everest potranno ora ricevere…
Leggi tutto -
Garmin InReach: l’importanza del poter comunicare in montagna
In montagna non bisogna mai sottovalutare l’importanza di poter comunicare: non solo in caso di emergenza, quindi per chiamare i…
Leggi tutto -
Arrampicata in falesia, i consigli di sicurezza delle Guide alpine
Arrampicare su roccia significa scalare una parete verticale utilizzando per la progressione appigli e appoggi naturali: il movimento segue modelli motori…
Leggi tutto