Medicina e benessere
Scopri la medicina di montagna. Una guida per il benessere in alta quota: curiosità e approfondimenti su Montagna.tv
-
“L’esperto sconsiglia”: mai sottovalutare la posizione della corda e cosa può farci!
Autore: Dott. Kelios Bonetti, medico chirurgo, specialista in ortopedia e traumatologia, esperto in patologia arrampicatoria Purtroppo la patologia arrampicatoria non è…
Leggi tutto -
Ipossia, i risultati del simposio internazionale: ma la forza di carattere vale di più
Di G.C. Agazzi* Si è appena concluso a Lake Louise, nel Parco Nazionale di Banff, nello stato canadese dell’Alberta, l’“International…
Leggi tutto -
Tendiniti&co: tutto quello che non vi hanno mai detto sui nostri amici dolore e infiammazione
(Autore: Dott. Kelios Bonetti, medico chirurgo, specialista in ortopedia e traumatologia, esperto in patologia arrampicatoria.) Da una recente statistica fatta nel…
Leggi tutto -
Dal Soccorso Alpino un corso dedicato al personale sanitario
Dal 18 al 19 novembre 2016 a Varese il CNSAS, Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, in collaborazione con l’Università…
Leggi tutto -
La Montagna come terapia
“Lo sguardo oltre. Sentieri di salute” è il titolo del quinto convegno nazionale di Montagnaterapia, in programma a Pordenone (Auditorium Concordia) dal 16 al 19 novembre…
Leggi tutto -
Ho finito la pelle!
(Testo e foto a cura del Dott. Kelios Bonetti, medico chirurgo, specialista in ortopedia e traumatologia, esperto in patologia arrampicatoria.) …
Leggi tutto -
Mal di montagna: i rimedi naturali per prevenirlo e contrastarlo
di Denis Falconieri AOSTA — Può capitare, arrivando in quota, di iniziare ad accusare uno stato di malessere generale: stanchezza,…
Leggi tutto -
Cosa mangiare in altissima quota: principi nutrizionali validi a confronto con le necessità pratiche dell’alpinista
(Testo: Dott.ssa Donatella Polvara, nutrizionista e ricercatrice nutrizione in ambiente estremo) Esplorare e conquistare nuovi ambienti con sport estremi, raggiungere e superare la…
Leggi tutto -
Congresso Internazionale di Medicina di Montagna: ipotermia, traumna cranico e uso dei droni in soccorso tra i temi trattati
di G.C. Agazzi BERGAMO — Si è tenuto dal 30 luglio al 4 agosto 2016 a Telluride, in Colorado (USA),…
Leggi tutto -
Dieta vegana ed attività in montagna: è possibile? Il parere del medico nutrizionista
Quando si fa un’attività fisica, l’alimentazione gioca un ruolo molto importante perché fornisce il carburante al nostro corpo. Andare in…
Leggi tutto