News
Comunità montane: l’opinione dei lettori

BERGAMO — In questi tempi di "vacche magre", il tema delle sperpero di denaro pubblico per mantenere politici, politicanti e affini di ogni genere è molto sentito fra gli italiani. Il governo per risparmiare denaro, mette nell’elenco dei tagli anche le Comunità montane, anche se l’Uncem ribatte che gli sprechi e le macchine "ingoia-soldi" in realtà starebbero da altre parti.
Voi che cosa ne pensate? Servono davvero la comunità montane o sono enti inutili?

I commenti dei lettori:
Per esperienza personale sono solo poltrone da scaldare, io ho provato a parlarci e questi neppure sanno cosa sia la montagna e cosa sia bene fare.
Nella mia zona hanno speso milioni per far girare uno con il gprs/satellitare a tracciare i sentieri su una cartina, peccato che la maggior parte erano ostruiti da spini e piante quindi non catalogati proprio perche’ non piu’ percorribili. (Provare a pulirli prima)
Comunque basta vedere cosa ha fatto la Comunita’ Montana del Basso Sebino e del Montebronzone.
Saluti, Paolo B.
—
Vorrei rispondere a quello che ha scritto prima. Bravo, e se li mandiamo tutti a casa , poi chi li mantiene? Ancora noi ovviamente…
Goffry
—
Ha ragione Beppe Grillo: mandiamoli tutti a casa!!!!
Alessandro Ci
—
In passato le comunità montane sono state importanti per la gestione del territorio. Oggi il loro mestiere mi sembra un po’ annacquato. C’è aria di "tira a campà" che fa molto male alla montagna.
Silvia Sala
—
Per me non sono mica questi che sostengono la montagna. La montagna la fa la gente che ci lavora tutti i giorni, la gente che la frequenta tutti i weekend, la gente che l’ama veramente. Gli altri sono tutti approfittatori dei soldi che arrivano per salvare la montagna. Altro che balle…
Ciao a tutti
Pio
—
—
Sono tutti una manica di magna-magna. Le comunità montane nella maggior parte dei casi non servono a niente. Sono solo organismi burocratici in cui vengono parcheggiati gli amici dei politici.
Paolo S.
—
Sono a favore delle comunità montane
Andrea
—
Certo che ogni giorno in italia si scoprono cose nuove,questa lo è per me, ma come si fa a considerare comunità montane paesi a 300m di altitudine e anche meno. Sono favorevole a questi tagli.
Giancarlo
—
Sostenere le comunità montane, ma quelle vere, quelle che hanno ragione di essere perchè hanno le montagne!!! "La casta" di Stella è un libro che dovrebbe essere introdotto fra i libri di testo degli studenti. Basta agli sprechi, sono d’accordo, accidenti! E dopo le comunità montane, via anche agli sitpendi da nababbi che si pigliano questi politici!
Cordialmente, Lorenza Gosatti
—
Paolo S.
—
Sono a favore delle comunità montane
Andrea
—
Certo che ogni giorno in italia si scoprono cose nuove,questa lo è per me, ma come si fa a considerare comunità montane paesi a 300m di altitudine e anche meno. Sono favorevole a questi tagli.
Giancarlo
—
Sostenere le comunità montane, ma quelle vere, quelle che hanno ragione di essere perchè hanno le montagne!!! "La casta" di Stella è un libro che dovrebbe essere introdotto fra i libri di testo degli studenti. Basta agli sprechi, sono d’accordo, accidenti! E dopo le comunità montane, via anche agli sitpendi da nababbi che si pigliano questi politici!
Cordialmente, Lorenza Gosatti
—