Stefano Ardito
-
News
Il dramma del Nepal: finalmente qualche segno di speranza
Dopo tre giorni di scontri e ben 22 vittime, l’Esercito nepalese ha preso il controllo del Paese. La situazione ha…
Leggi tutto -
Alpinismo
Alpinismo, tutela ambientale e cultura: partita la spedizione Swat GARS 2025
Un team partito da Trieste torna in Pakistan per tracciare un trekking nella regione dello Swat, e per tentare l’inviolata…
Leggi tutto -
Gente di montagna
25 anni fa, il viaggio di Mike Horn lungo l’Equatore
L’avventuriero sudafricano dà il meglio di sé nelle avventure “orizzontali” come il periplo della Terra lungo il Circolo Polare Artico…
Leggi tutto -
News
Pelino, Maiorano o Ciampi? Quale nome per il nuovo bivacco della Maiella?
Il bivacco Pelino ha lasciato la Maiella, la nuova costruzione è in arrivo. Ma a chi dedicarla? Qualcuno propone la…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
1925-2025: cent’anni fa i primi “bivacchi fissi” delle Alpi
Nella tarda estate del 1925, il Club Alpino Accademico Italiano ha installato sul massiccio del Monte Bianco i suoi primi…
Leggi tutto -
Itinerari
Sul Monte Porrara, dove la Maiella finisce
Una delle vette più sorprendenti d’Abruzzo si alza all’estremità meridionale del massiccio della Maiella. Il sentiero, che sale per una…
Leggi tutto -
Itinerari
I Sentieri Frassati del Nord-ovest, dove il nuovo Santo ha camminato
Il 7 settembre Papa Leone XIV proclamerà Santo Pier Giorgio Frassati. La rete dei sentieri a lui dedicati permette escursioni…
Leggi tutto -
Libri
“Eroi silenziosi”, Bernadette McDonald racconta gli alpinisti dell’Asia
Dai tempi di Tenzing e di Mahdi fino a quelli di Nirmal Purja, Mingma G. e Sajid Sadpara il mondo…
Leggi tutto -
Itinerari
Il signore del Parco: in vetta al Monte Marsicano
Due sentieri ripidi, faticosi e panoramici consentono di salire da Opi, in Valle del Sangro, ai 2253 metri del “tetto”…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Agosto 1955, la clamorosa solitaria di Walter Bonatti sul Dru
Settant’anni fa l’alpinista lombardo traccia una delle vie più dure del massiccio del Bianco e delle Alpi. Ai piedi di…
Leggi tutto -
Itinerari
Tre luoghi del Gran Sasso dove l’overtourism non c’è
Gli ingorghi sulle strade più note e sui sentieri per la vetta del Corno Grande sono solo uno dei volti…
Leggi tutto