Stefano Ardito
-
Alpinismo
Alpinismo “plaisir” sulla Nord del Camicia? La lezione di Domenico Totani e Pierluigi Carducci
La parete più severa del Gran Sasso, soprattutto in condizioni invernali, è da sempre avvolta da un’aura di mistero e…
Leggi tutto -
Alpinismo
1850-2025, le guide di Courmayeur compiono 175 anni
La Società delle Guide del versante italiano del Monte Bianco è nata nel 1850, ed è la seconda per età…
Leggi tutto -
Libri
“Guarda dove cammini”. Dario Sorgato racconta i trekking di ciechi e ipovedenti
Il nuovo libro del fondatore dell’associazione Noisy Vision (“Visione rumorosa”) racconta la straordinaria esperienza di chi percorre i sentieri nonostante…
Leggi tutto -
Alpinismo
Everest: la via lungo l’Icefall è aperta, i tentativi possono iniziare
Dopo un mese di lavoro pericoloso e tecnico, gli Icefall Doctors hanno attrezzato la seraccata del Khumbu. I clienti e…
Leggi tutto -
Turismo
Sui sentieri di Zakopane, in Polonia. Tra vette, natura e memoria
Un viaggio di fine inverno tra i laghi, le cime e le foreste dei Tatra polacchi sui sentieri percorsi dai…
Leggi tutto -
Trekking
Giubileo: in Abruzzo nasce il Cammino Mariano dei Marsi
Intorno a Sante Marie, nella Marsica, è stato creato un sentiero della fede di 157 chilometri, diviso in 11 tappe,…
Leggi tutto -
News
Nepal che passione! Nel 2024 lo hanno visitato quasi 15.000 italiani
Dopo i problemi degli scorsi anni, dal terremoto del 2015 al Covid, il numero dei visitatori italiani del Nepal sta…
Leggi tutto -
News
Valle Chocholowska, la “casa” di Papa Woytjla sui Tatra polacchi
Nel rifugio a 1148 metri di quota dove tutto parla di Giovanni Paolo II c’è una clamorosa “stanza dei ricordi”,…
Leggi tutto -
News
Giovanni Paolo II, il Papa che amava le montagne
Karol Woytjla ci ha lasciato il 2 aprile del 2005. Sulle Alpi e sull’Appennino il suo ricordo vive sull’Adamello, sul…
Leggi tutto