Stefano Ardito
-
News
Festa in Garfagnana per ricordare Fosco Maraini
L’8 luglio del 2004 ci lasciava il grande alpinista, viaggiatore e scrittore fiorentino. Ai piedi delle Apuane lo ricorderanno gli…
Leggi tutto -
Rifugi
Un codice per entrare nei bivacchi? La proposta della guida Pasquale Iannetti
L’esperta guida alpina teramana, insieme all’ingegner Giovanni Granati, propone che la nuova struttura del bivacco Bafile sia accessibile solo a…
Leggi tutto -
Itinerari
Sull’Appennino marchigiano, dall’Eremo di Fonte Avellana al Monte Catria
Amatissimo dagli escursionisti umbro-marchigiani nonostante alcuni scempi ambientali, il Catria merita di essere scoperto anche da chi vive lontano. Per…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
1775-2025, due secoli e mezzo di alpinismo sul Monte Bianco
Il primo vero tentativo di salire il Monte Bianco si svolge nel luglio del 1775, si ferma sui 4306 metri…
Leggi tutto -
News
Gli italiani tornano a vivere in montagna? In tre anni l’hanno fatto quasi in 100.000
Banda larga, asili-nido e trasporti. Secondo l’UNCEM, i miglioramenti in questi campi stanno riportando residenti sulla montagna italiana. Un processo,…
Leggi tutto -
News
Gran Sasso, come salire adesso sul Corno Grande e tornare a casa indenni
A fine giugno in pianura e in città fa già caldo, ma per salire ai 2912 della vetta del Gran…
Leggi tutto -
Rifugi
Vincenzo Sebastiani: la storia di un uomo speciale e del rifugio a lui intitolato
Nel massiccio del Velino, in Abruzzo, un rifugio a 2102 metri di quota ricorda il giovane ufficiale caduto nel 1917.…
Leggi tutto -
Alpinismo
21 giugno 1975: Jim Bridwell, John Long e Bill Westbay salgono il Nose in giornata
La prima salita della via più famosa di El Capitan aveva richiesto 17 giorni. I tre climber statunitensi attaccano prima…
Leggi tutto -
Gente di montagna
“La mia amica Rossana Podestà”. Roberto Mantovani ricorda la compagna di Bonatti
Oggi Rossana Podestà avrebbe spento 91 candeline. Ci racconta questa donna straordinaria un amico (suo e di Walter) come Roberto…
Leggi tutto -
Alpinismo
Vie nuove, discese in sci, collezioni. Inizia la stagione sul Nanga Parbat
Ai piedi della “Montagna assassina” del Pakistan stanno arrivando nomi illustri dell’alpinismo himalayano come David Goettler e Denis Urubko. Sherpa…
Leggi tutto -
Alpinismo
Gheza, Secchi e Carrara verso il Gasherbrum IV, sulle orme di Walter Bonatti e Carlo Mauri
I tre forti alpinisti lombardi, con il fotografo e videomaker Ettore Zorzini, tenteranno nelle prossime settimane di salire in stile…
Leggi tutto -
Libri
“Gli ottomila al chiodo”: l’Himalaya secondo Simone Moro
L’ultimo libro dell’alpinista (ed elicotterista) bergamasco racconta come sulle grandi montagne dell’Asia l’alpinismo commerciale ha rubato molto spazio all’avventura. Nel…
Leggi tutto -
News
Sessant’anni fa, Walter Bonatti in canoa sullo Yukon
Tra maggio e giugno del 1965, poco dopo l’ultima impresa sul Cervino, l’alpinista lombardo si trasforma in un esploratore. Da…
Leggi tutto -
Alpinismo
8 giugno 1924: cento anni fa la scomparsa di Mallory e Irvine sull’Everest. E quella domanda ancora senza risposta
Il corpo di Mallory è stato trovato, mentre quello di Irvine è ancora nascosto sulla montagna. Ma il mistero resiste:…
Leggi tutto