Stefano Ardito
-
Gente di montagna
Castelnuovo Garfagnana: il 30 luglio a teatro con Fosco e Dacia Maraini
Proseguono con uno spettacolo teatrale gratuito, tratto da un libro della figlia Dacia, le manifestazioni in ricordo del viaggiatore e…
Leggi tutto -
Alpinismo
Il 2025 sarà un anno senza ascensioni del K2?
I successi degli anni scorsi lo hanno fatto dimenticare, ma tra il 1986 e il 2015, per ben undici estati,…
Leggi tutto -
News
Perché Reinhold Messner ce l’ha tanto con i lupi?
In un’intervista al Corriere della Sera, l’alpinista Reinhold Messner ha sostenuto che i lupi uccidono l’economia delle Alpi. In molti…
Leggi tutto -
Itinerari
Il sentiero dell’Uomo di Mondeval, vissuto sulle Dolomiti 9.000 anni fa
Il cacciatore preistorico di Mondeval, vissuto circa 9.000 anni fa tra Pelmo e Civetta, è assai più “anziano” di Ötzi,…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Severino Casara e il mistero del Campanile di Val Montanaia
Cento anni fa l’alpinista, scrittore e regista vicentino afferma di aver salito da solo i difficilissimi Strapiombi Nord del Campanile.…
Leggi tutto -
News
Riportato in superficie in 24 ore lo speleologo ferito in Piemonte
Marco Massola, ferito dalla caduta di un masso, è stato riportato alla luce dopo poco più di 24 ore. Per…
Leggi tutto -
News
Il cavo, la sbarra, i posteggi: buone notizie da Campo Imperatore
Nella grande bellezza del Gran Sasso, da anni, spiccano i problemi dell’area intorno all’Albergo. La sbarra che chiude la strada…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Cristina Castagna, indimenticabile acchiappasogni, rivive nel “suo” villaggio
La figura della scalatrice vicentina, scomparsa il 18 luglio 2009 sul Broad Peak è mantenuta viva dalla struttura a sostegno…
Leggi tutto -
Mostre e convegni
Walter Bonatti a fumetti. In mostra a Torino un’immagine poco nota del grande alpinista
Apre domani al Museo Nazionale della Montagna di Torino “Walter Bonatti - I fumetti ritrovati” con sceneggiature, disegni e grandi…
Leggi tutto -
News
Gino Soldà, alpinista e partigiano, proclamato “Giusto tra le Nazioni”
Il ruolo svolto dall’alpinista vicentino nella Resistenza era riconosciuto da tempo. Ora per il suo contributo alla salvezza di una…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
14 luglio 1865, vittoria e tragedia sul Cervino
Due litografie, realizzate da un artista famoso dopo gli eventi del 14 luglio 1865, fanno entrare l’alpinismo e il Cervino…
Leggi tutto -
Itinerari
Il sentiero di Omaha Beach, nei luoghi dello Sbarco in Normandia
Un anello a piedi nei luoghi di una delle battaglie più famose della storia. Accanto ai memoriali e al Cimitero…
Leggi tutto -
Libri
Reinhold Messner racconta la storia dell’alpinismo in 33 oggetti
Corde, tute d’alta quota, piccozze e ramponi, sacchi da bivacco. Nel suo nuovo libro, lo scalatore di Funes racconta la…
Leggi tutto -
Trekking
Buon compleanno Tour du Mont Blanc
Compie 80 anni il Tour di Mont Blanc, il più spettacolare trekking (o cammino) delle Alpi occidentali. Dodici tappe e…
Leggi tutto