Stefano Ardito
-
News
Il Kangchenjunga torna sacro? Torna la richiesta di vietare le spedizioni fino alla vetta
Prem Singh Tamang, Chief Minister del Sikkim, chiede di fermare per motivi religiosi le spedizioni alla terza montagna della Terra.…
Leggi tutto -
Ambiente
Promossi o bocciati? Compiono 30 anni i parchi della Maiella e del Gran Sasso
Nel 1995 furono istituiti due dei Parchi più belli dell’Appennino e d’Italia. Tentiamo un bilancio settore per settore: fauna, flora,…
Leggi tutto -
Libri
La storia della Marmolada e delle sue vie nel nuovo libro di Igor Koller
Tutti gli alpinisti, anche quelli non in grado di andarci, sanno cos’è la Via attraverso il Pesce aperta da due…
Leggi tutto -
Rifugi
Alpi Marittime, compie 100 anni il rifugio Emilio Questa
Festeggia il suo primo secolo di vita uno dei rifugi più amati della Valle Gesso. Dedicato all’alpinista genovese Emilio Questa,…
Leggi tutto -
Ambiente
Lasciamo in pace gli orsi! Il Parco d’Abruzzo chiude il sentiero di Pianezza
E’ stato chiuso fino al 15 giugno 2025 (salvo proroga) il sentiero F10 del PNALM, che sale verso il Monte…
Leggi tutto -
Itinerari
Sul sentiero dei Ciciu del Villar, in Piemonte, tra meravigliose sculture di Madre natura
Secondo la tradizione sono dei soldati romani pietrificati, per i geologi sono delle piramidi di pietre analoghe a quelle del…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
29 maggio 1953: due uomini in cima all’Everest
72 anni fa Edmund Hillary e Norgay Tenzing raggiungevano, per primi, la vetta del Tetto del mondo. Il racconto di…
Leggi tutto -
Alpinismo
Kami Rita e gli altri. Anche quest’anno l’Everest entra nel “Guinness dei primati”
31 ascensioni per lo Sherpa di Thame, 4 in meno di un mese per il suo collega Tashi Gyaltzen. Nell’anno…
Leggi tutto -
News
Giulio Speranza, fotografare l’Abruzzo come faceva Vittorio Sella. Le immagini più belle
La straordinaria qualità del banco ottico, ma anche uno zaino che pesa tra i 22 e i 23 chili. I…
Leggi tutto -
Turismo
Bucovina: le foreste e gli affreschi di Stefan, il cugino di Dracula
Otto monasteri decorati da meravigliosi affreschi presidiano da cinque secoli lo storico confine tra l’Europa ortodossa e l’Impero ottomano. Intorno…
Leggi tutto -
Alpinismo
Lukas Furtenbach: “perché l’Everest con lo Xenon in sette giorni è stato importante”
Poche ore dopo che Garth Miller, Alastair Carns, Anthony Stazicker e Kev Godlington hanno raggiunto la vetta dell’Everest con l’aiuto…
Leggi tutto -
Itinerari
Sulla vetta del Viglio, il gigante della Ciociaria
Serra Sant’Antonio, i Cantari, il Gendarme, infine il Viglio. Quando la neve si scioglie, la lunga cresta che sale ai…
Leggi tutto -
Alpinismo
Cinque giorni da Londra all’Everest, lo Xenon sembra funzionare
I quattro inglesi dello Xenon sono arrivati in cinque giorni da Londra alla cima dell’Everest. Un trionfo per loro e…
Leggi tutto -
News
Cambiare vita: la storia di Massimo e Matteo, che hanno aperto due rifugi al Gran Sasso
I rifugi dell’Appennino sono pochi. Quando se ne inaugura uno nuovo si brinda, se ce ne sono due (o uno…
Leggi tutto