Stefano Ardito
-
Itinerari
Sul Monte Porrara, dove la Maiella finisce
Una delle vette più sorprendenti d’Abruzzo si alza all’estremità meridionale del massiccio della Maiella. Il sentiero, che sale per una…
Leggi tutto -
Itinerari
I Sentieri Frassati del Nord-ovest, dove il nuovo Santo ha camminato
Il 7 settembre Papa Leone XIV proclamerà Santo Pier Giorgio Frassati. La rete dei sentieri a lui dedicati permette escursioni…
Leggi tutto -
Libri
“Eroi silenziosi”, Bernadette McDonald racconta gli alpinisti dell’Asia
Dai tempi di Tenzing e di Mahdi fino a quelli di Nirmal Purja, Mingma G. e Sajid Sadpara il mondo…
Leggi tutto -
Itinerari
Il signore del Parco: in vetta al Monte Marsicano
Due sentieri ripidi, faticosi e panoramici consentono di salire da Opi, in Valle del Sangro, ai 2253 metri del “tetto”…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Agosto 1955, la clamorosa solitaria di Walter Bonatti sul Dru
Settant’anni fa l’alpinista lombardo traccia una delle vie più dure del massiccio del Bianco e delle Alpi. Ai piedi di…
Leggi tutto -
Itinerari
Tre luoghi del Gran Sasso dove l’overtourism non c’è
Gli ingorghi sulle strade più note e sui sentieri per la vetta del Corno Grande sono solo uno dei volti…
Leggi tutto -
Alpinismo
Vero o falso? Una riflessione sugli “ottomila” di Marco Confortola
Nei giorni scorsi, alpinisti famosi e bravi giornalisti hanno contestato le ascensioni del valtellinese al Kangchenjunga, al Lhotse e ad…
Leggi tutto -
Alpinismo
Tragedia sul K2, in discesa una pietra uccide Jing Guan
Neve buona oltre i 6500 metri di quota, molte scariche di pietre più in basso. Circa 40 alpinisti e alpiniste…
Leggi tutto -
Alpinismo
Il K2 finalmente ha ceduto: almeno in 30 ieri sulla cima
La lunghissima attesa è stata premiata. Pur in condizioni particolarmente difficili, lunedì 11 agosto un nutrito gruppo di alpinisti ha…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
2005, il capolavoro di Steve House e Vince Anderson sul Nanga Parbat
Una settimana di fatica per un’ascensione straordinaria. Vent’anni fa, aprendo una nuova via sulla parete più alta del Nanga Parbat,…
Leggi tutto -
Rifugi
Rifugio Falier, storia e panorami ai piedi della Marmolada
Negli ultimi anni dell’Ottocento, le sezioni CAI delle grandi città italiane si dedicano ad attrezzare le montagne nelle zone di…
Leggi tutto -
News
Monte Bertona, le falesie, la nuova ferrata e il Parco
La ferrata del Monte Bertona, breve ma verticale, che verrà inaugurata ai primi di settembre è la bandiera di un…
Leggi tutto -
Alpinismo
Della Bordella, Lamantia e Majori tentano d’inverno il Fitz Roy
I tre alpinisti lombardi sono partiti il 5 agosto da Malpensa. Tenteranno nell’inverno australe il Pilastro Goretta del Fitz Roy,…
Leggi tutto