Stefano Ardito
-
News
Il cavo, la sbarra, i posteggi: buone notizie da Campo Imperatore
Nella grande bellezza del Gran Sasso, da anni, spiccano i problemi dell’area intorno all’Albergo. La sbarra che chiude la strada…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Cristina Castagna, indimenticabile acchiappasogni, rivive nel “suo” villaggio
La figura della scalatrice vicentina, scomparsa il 18 luglio 2009 sul Broad Peak è mantenuta viva dalla struttura a sostegno…
Leggi tutto -
Mostre e convegni
Walter Bonatti a fumetti. In mostra a Torino un’immagine poco nota del grande alpinista
Apre domani al Museo Nazionale della Montagna di Torino “Walter Bonatti - I fumetti ritrovati” con sceneggiature, disegni e grandi…
Leggi tutto -
News
Gino Soldà, alpinista e partigiano, proclamato “Giusto tra le Nazioni”
Il ruolo svolto dall’alpinista vicentino nella Resistenza era riconosciuto da tempo. Ora per il suo contributo alla salvezza di una…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
14 luglio 1865, vittoria e tragedia sul Cervino
Due litografie, realizzate da un artista famoso dopo gli eventi del 14 luglio 1865, fanno entrare l’alpinismo e il Cervino…
Leggi tutto -
Itinerari
Il sentiero di Omaha Beach, nei luoghi dello Sbarco in Normandia
Un anello a piedi nei luoghi di una delle battaglie più famose della storia. Accanto ai memoriali e al Cimitero…
Leggi tutto -
Libri
Reinhold Messner racconta la storia dell’alpinismo in 33 oggetti
Corde, tute d’alta quota, piccozze e ramponi, sacchi da bivacco. Nel suo nuovo libro, lo scalatore di Funes racconta la…
Leggi tutto -
Trekking
Buon compleanno Tour du Mont Blanc
Compie 80 anni il Tour di Mont Blanc, il più spettacolare trekking (o cammino) delle Alpi occidentali. Dodici tappe e…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Estate 1900, Tita Piaz sale la fessura della Punta Emma. Nasce l’arrampicata spettacolo
Tra le 56 vie tracciate dalla grande guida fassana sulle Dolomiti, altre sono più lunghe e difficili. Sulla fessura della…
Leggi tutto -
Itinerari
La ripida salita verso la Valle Lupara e il Monte Sirente
Lo spettacolare sentiero che sale da nord ai 2348 metri del Sirente offre una delle escursioni più belle dell’Abruzzo. Il…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Tanti auguri a Carlo Alberto Pinelli, che oggi compie 90 anni!
Alpinista, regista di documentari, ambientalista, protagonista di spedizioni extraeuropee. Nel curriculum di “Betto” spicca il rapporto con il Pakistan, dove…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Pier Giorgio Frassati: tra due mesi sarà Santo
“Montagne, montagne, montagne io vi amo” scrisse l’ alpinista torinese morto a 24 anni il 4 luglio1925, e che diventerà…
Leggi tutto -
News
Festa in Garfagnana per ricordare Fosco Maraini
L’8 luglio del 2004 ci lasciava il grande alpinista, viaggiatore e scrittore fiorentino. Ai piedi delle Apuane lo ricorderanno gli…
Leggi tutto -
Rifugi
Un codice per entrare nei bivacchi? La proposta della guida Pasquale Iannetti
L’esperta guida alpina teramana, insieme all’ingegner Giovanni Granati, propone che la nuova struttura del bivacco Bafile sia accessibile solo a…
Leggi tutto