Stefano Ardito
-
Itinerari
Con le ciaspole verso il Monte Puzzillo, in Abruzzo, per camminare sulla prima neve
Posta all’estremità del massiccio del Velino la vetta a 2153 metri di quota richiede attenzione. I meno esperti possono però…
Leggi tutto -
News
Aconcagua: la mummia, la maledizione, il ritorno
Gli Incas e altri popoli delle Ande praticavano dei sacrifici umani ad alta quota. La mummia dell’Aconcagua, scoperta 41 anni…
Leggi tutto -
Itinerari
L’anello del Monte Lupone, colori del bosco e panorami sul mare
Una delle cime più frequentate dei Monti Lepini, nel Lazio, offre meravigliosi visuali verso il Circeo e le Isole Ponziane.…
Leggi tutto -
Alpinismo
Yalung Ri: cosa non ha funzionato e cosa si dovrebbe fare per velocizzare i soccorsi
“Assicuratevi, e lasciate a casa informazioni precise!” “I club alpini e i governi dovrebbero aiutare il Nepal a creare una…
Leggi tutto -
Alpinismo
Piolets d’Or, Premio alla carriera ad Alexander Odintsov, Menzione speciale a Védrines
Il grande alpinista russo, classe 1957, ha aperto vie in stile alpino in tutto il mondo, prima e dopo la…
Leggi tutto -
Libri
“L’anno del nevone”, un giallo tra Pietracamela e il Gran Sasso
Alberto Sciamplicotti, scialpinista, scrittore e filmmaker, costruisce il suo romanzo intorno alla tragedia più nota del Gran Sasso, che nel…
Leggi tutto -
News
Il Soccorso Alpino e Speleologico ha una nuova “casa”
Inaugurata venerdì 7 novembre a Milano la nuova sede nazionale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, realizzata con la…
Leggi tutto -
Alpinismo
Nepal, continua la ricerca dei dispersi nella neve dello Yalung Ri
Il “superteam” di soccorritori nepalesi, insieme a due guide europee, continua le ricerche dei cinque alpinisti travolti lunedì mattina. E’…
Leggi tutto -
Alpinismo
Yalung Ri, l’Abruzzo piange Paolo Cocco e Marco Di Marcello
Lunedì scorso una valanga sui pendii dello Yalung Ri, 5630 metri, ha causato sette vittime, tre delle quali italiane. In…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Polemiche alpinistiche, queste ve le ricordate?
Il recente “caso” Confortola ha riportato alla memoria alcune delle tante controversie che popolano il mondo dell’alpinismo. Eccone alcune tra…
Leggi tutto -
News
“Mai più Rigopiano”, la nuova legge dell’Abruzzo sulle valanghe
La legge regionale 65/2025 dell’Abruzzo obbliga la Protezione Civile e i Comuni a dotarsi di Carte del rischio, e autorizza…
Leggi tutto -
Itinerari
Da Frascati al Tuscolo, storia e colori d’autunno ai Castelli Romani
A novembre le faggete d’alta quota dell’Appennino perdono le foglie, e le camminate alla ricerca dei colori del foliage scendono…
Leggi tutto -
Itinerari
Sul Monte Amaro di Opi, tra colori d’autunno e camosci
L’aerea vetta a 1862 metri di quota, nel cuore del Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise, si raggiunge per un frequentato…
Leggi tutto