Redazione
-
Alpinismo
Martin Sieberer e Lukas Waldner completano in velocità il Kalkkögel Winter Traverse, in Tirolo
Sedici vette e 4.100 metri di dislivello nelle Alpi dello Stubai, in Austria: un concatenamento logico e di notevole spessore…
Leggi tutto -
Alpinismo
Ignacio Mulero e Matìas Korten aprono Eternal Flauta su El Mochito, in Patagonia
I due scalatori si sono legati per aprire questa via di 220 metri su una parete del massiccio del Cerro…
Leggi tutto -
Alpinismo
Deep freeze: la prima invernale di Directissime alla Punta Walker in un film
L’impresa di Charles Dubouloz, Clovis Paulin e Symon Welfringer in un emozionante video diffuso da Millet su YouTube
Leggi tutto -
Alpinismo
Nuova via sulla Nord del Cerro Escudo, in Patagonia
Millacahuin è il nome dato da Vicente Urzua, Felipe Marìn e Josefa Miranda Macheralla nuova linea salita sulla montagna situata…
Leggi tutto -
Meridiani Montagne
Con gli sci d’alpinismo sulla Cima delle Pale Rosse. Il racconto di Meridiani Montagne
Sul numero 132 della rivista, dedicato al Gran Zebrù e alla Valfurva, un ampio articolo è dedicato alla salita su…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Cesare Maestri, una vita da primo di cordata
Dalle grandi aperture e dalle ripetizioni in solitaria nelle sue Dolomiti alle vie e alle polemiche sul Cerro Torre. Il…
Leggi tutto -
Alpinismo
È ecuadoregna la prima ripetizione della via-omaggio a Marc Andrè Leclerc sulla Torre Egger
Roberto Morales, Felipe Guarderas e Nico Navarrete hanno effettuato questo concatenamento aperto da Brette Harrington, Quentin Roberts e Horacio Gratton…
Leggi tutto -
News
Il Parco dell’Adamello e la Valle Camonica protagonisti della puntata di oggi di Linea Bianca
Dai ghiacciai, sofferenti, oltre quota 3000, fino alle tradizioni gastronomiche e artistiche del fondovalle camuno. Giulia Capocchi, Massimiliano Ossini e…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Tanti auguri di buon compleanno a Marianne Chapuisat
Il 10 febbraio 1993, a soli 24 anni, la forte alpinista svizzera toccava la vetta del ChoOyu. Nessuna prima di…
Leggi tutto -
Arrampicata
Prima salita di Tuareg Blanco per Alex Megos
Il climber tedesco inizia il 2025 con i fuochi d’artificio, liberando questa via a Margalef, in Spagna, e proponendo 9b/+
Leggi tutto -
Alpinismo
Quattro anni fa la salita invernale del K2 di dieci alpinisti nepalesi. Il racconto di Mingma G.
Per la prima volta la seconda montagna della Terra veniva scalata d’inverno. Rileggiamo la cronaca di quelle giornate straordinarie fatta…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Anatoli Boukreev, l’uomo che sconfisse l’”aria sottile” dell’Everest
Il 16 gennaio 1958 nasceva il fortissimo alpinista russo che fu protagonista di notevoli imprese in Himalaya dove salì 11…
Leggi tutto -
Alpinismo
Baù, Della Bordella e Grasso aprono una nuova via sull’Aguia Val Biois, in Patagonia
I tre hanno salito i quasi 500 metri della Parete Est della guglia poco distante dal Fitz Roy superando difficoltà…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Giovanni Segantini, il maestro del Divisionismo che dipingeva le montagne. Guarda i suoi quadri più belli
Nato ad Arco, in Trentino, il 15 gennaio 1858 , trascorse la maggior parte della sua vita tra Milano e…
Leggi tutto