Redazione
-
Hervè Barmasse pronto a fare il papà
Ragazze, drizzate le antenne. Hervè Barmasse, il bell’alpinista della Val d’Aosta, sarà un papà modello. Eccolo, in un simpatico video, mentre…
Leggi tutto -
Leo supercane mangia le castagne
Leo, il supercane originario di Lecco, è golosissimo di castagne. Eccolo nella sua nuova impresa: gettare in alto le caldarroste, per raffreddarle, sbucciarle…
Leggi tutto -
Busca e Farina: l’alpinismo dell’Esercito
Alex Busca e Marco farina illustrano le spedizioni e l’attività della Scuola Militare Alpina di Aosta, mostrando le splendide immagini dei…
Leggi tutto -
Verbania: svizzere trovate morte in hotel
VERBANIA — Brutta vicenda di cronaca nera in provincia di Verbania. Due donne sulla cinquantina, originarie del Canton Ticino (in…
Leggi tutto -
Simone Moro: spedizioni 2004-2006
Simone Moro parla, con la consueta passione e la consueta precisione, delle sue spedizioni svolte tra il 2004 e il 2006, dall’Annapurna alla…
Leggi tutto -
Lo stile di Ivo Rabanser
Ivo Rabanser, celebre alpinista trentino, racconta le sue scalate e il suo stile. La presentazione è stata fatta in occasione del quinto…
Leggi tutto -
Unterkircher: il segreto del Mount Genyen
Karl Unterkircher illustra l’avventura esplorativa vissuta con la spedizione al Mount Genyen nella primavera del 2006. La presentazione è stata…
Leggi tutto -
Grignetta 2006: Badino vince per il lavoro
Alla Grignetta d’oro 2006 il premio per la categoria "lavoro e montagna" è andato a Giovanni Badino, speleologo e docente universitario.…
Leggi tutto -
Grignetta: a Spreafico la comunicazione
Alla Grignetta d’oro 2006 il premio per la categoria "comunicazione" è andato a Giorgio Spreafico, noto giornalista di alpinismo. Windows Media…
Leggi tutto -
Grignetta d’oro: menzioni per l’alpinismo
La Grignetta d’oro 2006, nella categoria "alpinismo", 3 menzioni speciali oltre ai vincitori ufficiali (Rolando Larcher e Rossano Libera). Le menzioni sono andate…
Leggi tutto -
Alle prese con le marmotte
Val di Fassa. Pietro Mainini ci invia le fotografie delle sue nipoti alle prese con una simpaticissima marmotta, affascinata -pare –…
Leggi tutto -
Giappone, studiare il sole ad alta quota
L’osservatorio solare Norikura (2.876 metri) e l’osservatorio Norikura (2.770 m) sono entrambi situati sull’omonima montagna, nel Nord del Giappone, il…
Leggi tutto -
Savona: ritrovato il bimbo scomparso
SAVONA — Alla fine tutto si è risolto con un grande spavento e nulla più. E’ stato ritrovato questa mattina in buone…
Leggi tutto -
Everest, il meteo del 27 ottobre (mattina)
PIRAMIDE DELL’EVEREST, Nepal — Ecco le condizioni atmosferiche di questa mattina sul "Tetto del mondo", rilevate dal laboratorio scientifico più alto del pianeta, la Piramide dell’Everest…
Leggi tutto