Redazione
-
Gente di montagna
Tanti auguri di buon compleanno a Romano Benet
Silenzioso e riservato, l’alpinista friulano oggi festeggia i 63 anni alle pendici dello Yalung Peak. Ha salito tutti gli Ottomila,…
Leggi tutto -
Arrampicata
Carlo Traversi su The Big Island (V15): il video
Lo scalatore statunitense ha ripetuto il blocco di Fontainebleau, uno dei più famosi di questo grado
Leggi tutto -
Itinerari
Dieci idee per escursioni a bassa quota lontano dalle insidie delle ultime nevicate
I bollettini invitano a rimanere alla larga dalle quote più elevate. Le alternative per concedersi belle camminate non mancano, dal…
Leggi tutto -
News
Valanga sul rifugio Vittorio Sella a Cogne: “ma riapriremo già in giugno”, dice il gestore
“I danni sono limitati, la struttura non è stata intaccata. A giugno potremo riaprire”. Le parole di Jean Mappelli, son…
Leggi tutto -
Arrampicata
Alex Ventajas scala Beginning, 9a+, ad Arco
La via, aperta da Stefano Ghisolfi nel 2020, combina St Anger e Zauberfee, 8c+/9a, che il climber spagnolo aveva già…
Leggi tutto -
News
Pericolo valanghe: prima di partire consultare i bollettini sulla app di Aineva
Tutti i bollettini regionali ufficiali sono aggiornati giorno per giorno e facili da consultare. Il rischio zero non esiste, ma…
Leggi tutto -
News
Domani Linea Bianca porta alla scoperta delle Dolomiti di Brenta, in Trentino
Giulia Capocchi, Massimiliano Ossini e Lino Zani racconteranno meraviglie e segreti di uno degli angoli meno conosciuti dell’arco alpino. Tra…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Vandali! Lasciata aperta quattro volte la porta del Rifugio Marco e Rosa, ora invaso dalla neve
Materassi e coperte inutilizzabili. La rabbia e lo sconforto di Bianco Lenatti, storico gestore della struttura a 3609 metri di…
Leggi tutto -
Gente di montagna
In ricordo di Ardito Desio
Il 18 aprile 1897 nasceva a Palmanova (UD) un uomo determinato e discusso. Fu a capo della spedizione italiana che…
Leggi tutto -
Alpinismo
“Project Lama”: il video dell’omaggio di Louis Gundolf allo sfortunato scalatore austriaco
In occasione dell’anniversario della scomparsa di David Lama torna d’attualità la salita di Gundolf, che nel 2023 liberò una via…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Giusto Gervasutti, il “Fortissimo”
Nato in Friuli, il 17 aprile 1909, ma presto trasferitosi a Torino, fu protagonista di grandissime scalate, soprattutto nel Gruppo…
Leggi tutto -
Arrampicata
Adam Ondra prova a Fontainebleau uno dei boulder più difficili al mondo. Il video
Imothep Assis potrebbe essere il primo blocco di grado V18 (9a+) per lo scalatore ceco, sempre più appassionato a questo…
Leggi tutto