Monica Malfatti
-
News
A tu per tu con Aaron Durogati, dal parapendio allo sci ripido (e ritorno)
Il fuoriclasse altoatesino del Team Salewa si racconta, tra competizioni, combo alpinistiche e avventure fra le montagne di tutto il…
Leggi tutto -
Alpinismo
A tu per tu con Symon Welfringer: l’ignoto, l’avventura, la musica
Il fortissimo alpinista francese del team Millet racconta le sue ultime imprese, condotte in uno stile che ricorda il passato…
Leggi tutto -
Rifugi
Riposizionato il bivacco Günther Messner in Val di Vizze
La struttura, già trasferita nella Laguna veneta durante la Biennale del 2019, ha dovuto recentemente “traslocare” di nuovo a causa…
Leggi tutto -
Arrampicata
Cinque falesie del Trentino perfette per l’inverno ma lontane dalla Valle del Sarca
Arrampicare quando il termometro scende spingendosi anche oltre Arco e le sue fantastiche falesie. Ecco dove andare nella stagione fredda,…
Leggi tutto -
Alpinismo
Denis Urubko: “in inverno l’Himalaya è più bella. E più vera”
In occasione del Festival dello Sport di Trento, il fuoriclasse russo ha raccontato la sua passione per gli Ottomila affrontati…
Leggi tutto -
Alpinismo
A tu per tu con Catherine Destivelle: “Il lavoro conta più del talento”
“Prepararmi con attenzione e non soffrire, le regole base del mio andare in montagna”. La formidabile climber francese si racconta.…
Leggi tutto -
Alpinismo
Assegnato allo spagnolo Jordi Corominas il Piolet d’Or alla carriera
Tante le imprese portate a termine dallo scalatore iberico, classe 1958, tra cui spicca la ripetizione della Magic Line al…
Leggi tutto -
Itinerari
Primiero Slow Tour, il nuovo itinerario a mezza quota lontano dalle rotte più conosciute
Un trekking di cinque giorni nel Trentino orientale all’insegna della lentezza e della scoperta. Una preziosa idea per le stagioni…
Leggi tutto -
News
Dolomia 2024: in Val di Fassa il raduno degli storici gruppi di arrampicatori delle Dolomiti
La diciassettesima edizione del meeting sarà organizzata dai Ciamorces. Focus sui giovani e sul loro futuro in montagna
Leggi tutto -
Ferrate
Nuova ferrata Ibex a Racines (BZ): sembra facile, ma certe varianti non sono per tutti
Inaugurato in agosto, il tracciato prevede tratti anche molto impegnativi. Ma le vie di uscita non mancano
Leggi tutto -
News
Il Rifugio Kostner al Vallon, prezioso testimone della storia del Gruppo del Sella e della Val Badia
Costruito nel 1913 ma subito abbandonato, è tornato a nuova vita nel 1988. Da allora è gestito dalla famiglia Agreiter,…
Leggi tutto -
Rifugi
In Val di Rabbi c’è un rifugio alimentato al 100% da energie rinnovabili
Grazie anche a un proprio impianto idroelettrico, il Rifugio Dorigoni, nella parte trentina del Parco Nazionale dello Stelvio, è completamente…
Leggi tutto -
Rifugi
Pfitscherjoch-haus, la tormentata e appassionante storia del rifugio privato più antico dell’Alto Adige
Gestito sempre dalla stessa famiglia, dal 1888 sorge ai 2276 metri del Passo di Vizze su quello che oggi è…
Leggi tutto