Melania Lunazzi
-
Rifugi
Mancano i fondi: il rifugio Guido Corsi potrebbe non riaprire mai più
La storica struttura delle Alpi Giulie è chiusa dal 2019. Il progetto che porterebbe alla riapertura è pronto, mancano però…
Leggi tutto -
News
I “careghete”, gli abilissimi seggiolai dell’Agordino
Nella Valle del Mis e dintorni si conserva una tradizione antica, quella dei seggiolai, artigiani ambulanti che realizzano preziose sedie…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
160 anni fa Paul Grohmann saliva per primo sul Monte Cogliàns, la cima più alta del Friuli.
Lo scalatore viennese per l’occasione si fece accompagnare da un contadino carinziano e da un cacciatore carnico. La salita ai…
Leggi tutto -
Alpinismo
Roberto Mazzilis racconta il suo incidente sul Piccolo Mangart
Il 19 settembre, un crollo sulla via Lomasti al Piccolo Mangart ha causato un incidente a Mazzilis e al suo…
Leggi tutto -
News
Alternavita, il portale per chi vuole trasferirsi (anche) in montagna
Elva, nel Cuneese, è il comune capofila del progetto. Ma si stanno aggiungendo altre località piemontesi, della Val Brembana e…
Leggi tutto -
News
Andare fuori traccia: il “greppismo” sembra fare tendenza
Nessun segnavia o segno di vernice. I greppisti sono i nuovi esploratori delle montagne, che risalgono camminando dove forse non…
Leggi tutto -
News
Manca il medico di base? In Val Resia la ricerca inizia via social
L’originale appello lanciato dal tre comuni montani del Friuli. A chi accetterà si offrono alloggio, ambulatorio gratuito e un’esperienza di…
Leggi tutto -
News
Il sostegno a Gaza arriva anche sulle Cinque Torri
Un gruppo di scalatori ha appeso sulla Torre Latina uno striscione a sostegno del popolo palestinese e contro la vendita…
Leggi tutto -
Ferrate
Sul Monte Canin lungo la Ferrata Brigata Alpina Julia
Il percorso attrezzato dagli alpini segue la linea aperta nel 1903 da Julius Kugy. Oggi la ferrata è considerata la…
Leggi tutto -
Itinerari
In vetta al Cridola al confine tra Carnia e Cadore
Escursione non per tutti ma di grande soddisfazione in uno degli angoli meno frequentati delle Dolomiti d’Oltrepiave
Leggi tutto -
News
Si inaugura domani il Bivacco Vaccari nel Gruppo del Cridola, in Veneto
La nuova struttura sostituisce quella del 1977 ormai vetusta. Essenzialità e rispetto per l’ambiente i principi ispiratori dei progettisti
Leggi tutto -
News
Stavoli, un festival a misura d’uomo nel borgo segreto del Friuli
Si chiama Isola di Stavoli e si terrà dal 3 al 6 luglio la rassegna che accende i riflettori sul…
Leggi tutto -
Itinerari
Sulla vetta del Monte Nabois Grande, nel cuore delle Alpi Giulie
Salita di un certo impegno in una delle aree più selvagge e spettacolari delle montagne del Friuli. Sulle orme di…
Leggi tutto -
News
Rifugiati in rifugio, le montagne che accolgono e uniscono
Quattro appuntamenti, in altrettanti rifugi, dal Piemonte al Friuli per parlare, ascoltare e confrontarsi su un tema sempre più di…
Leggi tutto