Maria Tatsos
-
News
Le montagne della Valle d’Aosta nell’arte di Italo Mus
Il grande pittore valdostano ha raffigurato le montagne di casa con sensibilità senza pari. La mostra “Italo Mus. Fedele cronista…
Leggi tutto -
News
Sempione: la magia di un ospizio, l’importanza di un Passo
Fu Napoleone Bonaparte a volere l’attuale Ospizio a 1998 metri di quota. Ma la storia del Passo è ben più…
Leggi tutto -
News
Nasce Le Strade dei Forti: 225 km di sentieri dove il Piemonte si racconta
Il nuovo Cammino, presentato nei giorni scorsi attraversa la Val Chisone, la Val Germanasca e la Val Pellice e si…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Don Giovanni Gnifetti, il prete alpinista che conquistò il Monte Rosa
Il 3 aprile 1801 nasceva il prelato diventato celebre per aver conquistato nel 1842 la Signalkuppe, ribattezzata poi con il…
Leggi tutto -
News
Gabriel Loppé, il pittore del Monte Bianco. Guarda i suoi quadri più belli
Bravissimo alpinista, dipinse la sua montagna del cuore in tutti i suoi aspetti, perfino portando tela e cavalletto fino sulla…
Leggi tutto -
News
La strada dello Stelvio compie 200 anni. Una storia tutta da leggere
Furono le intuizioni e la determinazione di Carlo Donegani a consentire la realizzazione dell’opera. Un monumento della viabilità d’alta quota…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Edward Oswald Shebbeare, lo scalatore dimenticato che accompagnò Mallory e Irvine sull’Everest
Funzionario della Corona britannica e appassionato naturalista partecipò anche alle due spedizioni tedesche sul Kangchenjunga del 1929 e 1931. Un…
Leggi tutto -
Mostre e convegni
Uplands & Icons: guarda le montagne fotografate da Steve McCurry
In mostra a Biella fino al 18 maggio ben 128 scatti del grandissimo fotografo statunitense. Che con la montagna ha…
Leggi tutto -
Turismo
Tre borghi liguri si rilanciano attraverso gli antichi sentieri recuperati
Villa Faraldi, Cervo e Diano Arentino uniscono le forze e danno vita a “Borghi di Ponente - Vie di pietra…
Leggi tutto -
News
Sven Hedin, il discusso e geniale esploratore che voleva andare a Lhasa
Determinato e visionario, lo scienziato svedese effettuò importantissime esplorazioni in Asia tra la fine del XIX e l’inizio del XX…
Leggi tutto