Gian Luca Gasca
-
Alpinismo
Come nasce una via in Wenden, secondo Matteo Della Bordella
Calcare compatto, pareti verticali e tanto spazio ancora da esplorare. È con queste basi che nasce una via in Wenden…
Leggi tutto -
News
Vajont 9 ottobre 1963, ricordo di una tragedia annunciata
“Quella notte ero interessata al faro sul Toc, per me che allora avevo otto anni era un’attrazione. Ricordo che passai…
Leggi tutto -
News
Torino e quelle indimenticabili Olimpiadi
Dopo la decisione del CONI di escludere Torino dalle città candidate ad ospitare i giochi olimpici invernali del 2026 e…
Leggi tutto -
Alpinismo
Adam Bielecki: con chi salirei il K2 invernale? Mi viene in mente solo Denis
Lo scorso inverno è stato uno dei protagonisti principali delle cronache alpinistiche oltre a essere stato uno dei più attivi…
Leggi tutto -
News
Giorgio Vacchiano, il ricercatore forestale che sta lasciando il segno nella scienza
La rivista scientifica Nature ha identificato due italiani tra gli 11 migliori scienziati emergenti al mondo. La prima è la…
Leggi tutto -
News
UNCEM sulle Olimpiadi: le valli credevano in “Torino 2026”
“Le Alpi le avevamo, le abbiamo oggi, le avremo. Sempre. Peccato che Torino non se ne sia mai accorta. E…
Leggi tutto -
Rubriche
Chris Bonington: non ho rimpianti, ho avuto e ho una vita meravigliosa
Sir Chris Bonington non necessita certo di presentazioni. Stiamo parlando di una pietra miliare nella storia dell’alpinismo. Parliamo di un…
Leggi tutto -
News
Ladek Mountain Festival, dove l’alpinismo è passione
Oltre duemila persone a serata, firma copie con code lunghe oltre cento metri, letture mattutine ricche di partecipanti, proiezioni partecipate,…
Leggi tutto -
Alpinismo
Cazzanelli da record si racconta. “La nuova via sul Cervino? Un sogno”
François Cazzanelli, 28enne valdostano, giovane e promettente alpinista è tornato sulla montagna di casa: il Cervino. Una montagna simbolo per…
Leggi tutto -
Cronaca
RestartAlp: i giovani tornano ad essere protagonisti della montagna
Grande successo per i giovani imprenditori delle terre alte. A darne notizia Francesca Campora, direttore generale della fondazione Edoardo Garrone che, in…
Leggi tutto -
Alpinismo
Piolets d’Or 2018: grande successo per la prima edizione polacca
Consegnati il 22 settembre i Piolet d’Or, gli oscar dell’alpinismo che, da quest’anno, hanno trovato nuovo spazio al Ladek Mountain…
Leggi tutto -
Outdoor
Franco Collé: il segreto del Tor? Il micro-sonno
74h3’29’’ per percorrere 330 chilometri e 24mila metri di dislivello. È il tempo realizzato da Franco Collé, primo uomo a…
Leggi tutto