Fabrizio Rossi
-
Ambiente
La vita, invisibile, nei fiumi glaciali: un patrimonio da conoscere e preservare
Quando si parla della scomparsa dei ghiacciai, si pensa a paesaggi che cambiano, riserve d’acqua che si esauriscono, rischi per…
Leggi tutto -
News
Nago: tre associazioni ambientaliste contro gli eccessi dei frequentatori delle falesie
Presentate al Comune della località dell’Alto Garda alcune proposte per regolamentare l’area di arrampicata. A tutela dell’ambiente e dei suoi…
Leggi tutto -
Itinerari
Nasce in Toscana il Sentiero dei Mulini: tra castagni, sorgenti e storie d’altri tempi
L’itinerario, che si sviluppa a una trentina di chilometri da Firenze, fa parte del progetto “I Cammini dell’Acqua” e segue…
Leggi tutto -
News
Vallone di Sea: la battaglia per salvarlo continua
Una recente sentenza del TAR ha rinviato al prossimo anno ogni decisione sul futuro di una delle aree più selvagge…
Leggi tutto -
News
Aria “pesante” in palestra: cosa respiriamo davvero mentre arrampichiamo indoor?
Uno studio dell’Università di Vienna dimostra che in molte palestre l’aria è contaminata dagli additivi chimici usati per produrre le…
Leggi tutto -
News
La Val Roya riparte con un sentiero che collega le Alpi al mare
La vallata all’estremità occidentale della Liguria è il cuore di un nuovo sistema di sentieri che si estendono anche in…
Leggi tutto -
News
Eiger: una nuova tragedia. Morti due scialpinisti
Sabato 17 maggio una valanga ha travolto un gruppo di skialper sulla parete Ovest della montagna svizzera. Il comunicato della…
Leggi tutto -
Itinerari
La cascata effimera del Pis del Pesio e le sue spumeggianti
È il momento giusto per ammirare il salto d’acqua visibile solo per poche settimane nel Parco naturale Marguareis. Ma sono…
Leggi tutto -
News
La frana ai Denti della Vecchia: sentieri chiusi, falesia danneggiata
50.000 metri cubi di roccia si sono staccati dalle pareti sovrastanti Creda, nel Luganese. Nessun ferito, ma sentieri e la…
Leggi tutto -
News
Riapre il canyon del Bletterbach, gioiello geologico ed escursionistico dell’Alto Adige
Dopo la messa in sicurezza delle pareti sovrastanti i sentieri è nuovamente possibile addentrarsi nella gola nei pressi di Aldino.…
Leggi tutto -
News
Riaperta la strada del Vallone della Valletta, nel Cuneese
Diventa così possibile raggiungere facilmente il rifugio Remondino (2340 m), strategico punto di partenza per molte escursioni scialpinistiche nella Valle…
Leggi tutto -
News
Riaperto il sentiero Busatte-Tempesta a picco sul Lago di Garda
I lavori di ripristino resi necessari da una frana caduta nel 2023 si sono conclusi nelle scorse settimane. Quattrocento scalini…
Leggi tutto -
News
A Saint-Nicolas una corvée organizzata dagli alpini per salvare i sentieri e i concerti
La sezione ANA del paese valdostano ha promosso l’opera di ripristino dei tracciati resi impraticabili dal maltempo di aprile. Anche…
Leggi tutto -
News
Messa alla prova per reati penali: ci si può prendere cura dei sentieri del Parco di Portofino
A seguito della convenzione siglata tra l’Ente Parco, la Procura e il Tribunale di Genova le persone coinvolte in procedimenti…
Leggi tutto