FotoNews

Le foto più belle dello Standard Chartered Weather Photographer of the Year

Il concorso organizzato dalla Royal Meteorologic Society mette in evidenza la bellezza, e la forza, dei fenomeni meteorologici e il loro impatto sulla vita del Pianeta

Giunto alla sua decima edizione, il premio Standard Chartered Weather Photographer of the Year continua a regalare immagini di straordinaria bellezza. Organizzato dalla Royal Meteorological Society, questo concorso globale non si limita a mettere in luce l’eccellenza tecnica, ma racconta la storia di un pianeta in continua evoluzione.
Per decretare i vincitori la giuria internazionale – composta da meteorologi, esperti di clima, giornalisti e fotografi – ha  visionato oltre 4.000 scatti provenienti da 84 Paesi, realizzati sia da professionisti sia da appassionati, segno di quanto siano sentite le tematiche legate ai fenomeni meteorologici e al loro rapporto, non sempre felice, con la natura che ci circonda.
Oltre a celebrare la bellezza dei fenomeni atmosferici, il concorso vuole anche raccontare l’impatto sempre più evidente del cambiamento climatico sul nostro pianeta. Così le foto vincitrici ci ricordano quanto siamo piccoli di fronte alla potenza della natura e quanto sia fondamentale proteggerla.
Vincitore assoluto del concorso è stato lo scatto “The Gorgeus Ring” realizzato dai fotografi cinesi Geshuang Chen e Shuchang Dong. Realizzata sul lago Lugu, nella provincia dello Yunnan, l’immagine cattura un raro arcobaleno circolare che circonda una piccola isola: una pura meraviglia meteorologica che sembra uno sguardo su un altro mondo.
Altri vincitori hanno messo in mostra momenti altrettanto suggestivi: bufere di neve che inghiottivano le cime delle montagne, tempeste di polvere che ruggivano nei deserti e fulmini che squarciavano i cieli delle città. Ogni foto è più di un semplice evento meteorologico: è emozione, storia e impatto racchiusi in un unico fotogramma.

Mentre le tempeste si fanno più violente e le stagioni cambiano in modo imprevedibile, queste foto ci ricordano che il meteo è più di un semplice sfondo: è il battito del nostro pianeta. Attraverso gli occhi di questi fotografi, vediamo sia la fragilità che la resilienza della Terra.

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close