L’ambasciatore italiano Stefano Pontecorvo: il Governo italiano supporterà l’eco-turismo in Gilgit-Baltisan
L’associazione EvK2CNR mercoledì ha presentato in un workshop alla Gilgit Baltistan House, ad Islamabad, il suo contributo alla gestione delle aree protette e le prospettive future del Gilgit-Baltistan con il supporto del Governo italiano. Presenti Stefano Pontecorvo, ambasciatore italiano in Pakistan, Mr. Babar Hayat Tarar, Chief Secretary del Gilgit-Baltistan, Mr. Ignacio Artaza, Direttore Nazionale UNDP Pakistan, Agostino Da Polenza, Presidente di EvK2CNR, ricercatori, scienziati e altri ospiti
L’ambasciatore Pontecorvo ha nell’occasione ricordato il supporto italiano alle aree protette del Pakistan in particolare per il CKNP – Central Karakoram National Park specificando inoltre che il Governo italiano continuerà a supportare la regione nell’eco-turismo e in altri settori, contribuendo anche al progetto ETI-IFAD per lo sviluppo agricolo.
Il Chief Secretary del Gilgit-Baltistan, Mr. Babar Hayat Tarar, ha espresso il suo apprezzamento per il ruolo e il contributo dell’Italia e di EvK2CNR assicurando il proprio supporto anche per gli interventi futuri e suggerendo che l’eco-turismo basato sulle comunità, promosso da EvK2CNR e supportato dall’Italia, possa trovare delle sinergie con il micro-credito che Governo del GB sta fornendo alle comunità attraverso la fondazione Ukhuwat.

Ad intervenire anche Agostino Da Polenza, che ha presentato le pubblicazioni di EvK2CNR, incluso il Catasto dei Ghiacciai del Parco del Karakorum Centrale e la guida turistica del CKNP, e parlato degli attuali e futuri progetti di EvK2CNR in Gilgit Baltistan con il supporto del Governo italiano.
Diversi esperti – tra cui il Professor Ashiq Ahmad Khan, il Dott. Franco Mari, la Dott.ssa Elisa Vilarmoz, l’Arch. Michele Locatelli, Mr. Riaz ul Hassan e Mr. Muhammad Aurangzeb – hanno infine discusso relativamente a quali sono stati gli interventi portati avanti nella ragione evidenziando anche i potenziali obiettivi futuri.