
Par di capire che mentre Simone Moro diventava cittadino onorario di Bergamo, essendoci anche nato l’onorificenza vale ancor di più e assume il significato di una doppia cittadinanza, tra la commozione e le parole di lusingato ringraziamento, come talvolta accade il pensiero sia andato all’azione, alle montagne, al futuro che ha ancora “montagne da salire, cime da conquistare”.
Il Kangchenjunga è alto 8586 metri ed è la terza più alta montagna della terra, ma non solo: è una corona di montagne che si sviluppa lungo una dorsale lunga più di 5 chilometri. Oltre alla cima principale ci sono anche la Ovest o Yalun Kang di 8505m, la centrale di 8482m, il sud di 8476m.
Moro ha azzardato una grande sorpresa per il 2017, chissà se azzardando la traversata delle vette del Kangchenjunga indoviniamo. Resta il fatto che su quella montagna di alpinismo bello ed estremo, esplorativo e innovativo se può davvero fare ed inventare.
Dopo il Nanga in inverno sul Kangchenjunga c’è per davvero tanto spazio per scrivere ancora una pagina di alpinismo.