
Di seguito i quattro titoli della serata le cui tematiche spaziano su molti aspetti dell’andare in montagna e di come viverla.
Seguiranno gli interventi dei registi e del pubblico.
Sky Walkers
di Claudio Pesenti – 2014, Italia, 17’, italiano
Due amici partono dall’Italia per scalare il Khan Tengri, montagna di 7.010 metri nel cuore del Tien Shan, catena montuosa dell’Asia centrale al confine tra Kazakhstan, Kyrgizstan e Cina. Dopo un volo con un elicottero militare di epoca sovietica atterrano al campo base. L’ambiente che scoprono è selvaggio, essenziale e di una bellezza incredibile.
Alpinismo, spedizione
Correre per l’esssenziale
di Alberto Ferretto – 2015, Italia, 30’, italiano e spagnolo con sott. italiano
Sabrina, Antonio e Michele, tre persone comuni si emozionano davanti alla situazione degli abitanti della regione di Ancash, Perù e decidono di utilizzare la loro più grande passione comune, la corsa in montagna, come strumento per raccogliere fondi, in uno dei posti più belli del mondo, la Cordillera Blanca. Sport in montagna, sociale, paesaggio
Al gir di sant
di Carlo Limonta – 2015, Italia, 42’, italiano
‘Al Gir di Sant’ è un percorso simbolico tramite il quale, con il sacrificio del cammino a piedi, si riscopre e riafferma la sacralità del territorio. Attorno alle pendici del monte Pedale (Cornizzolo), un piccolo gruppo di pellegrini riscopre i valori degli arcaici culti della pietra, i riti mitologici dell’acqua e gli antichi culti devozionali paleocristiani.
Spirituale, cammino, sacralità
Eyelid
di Francesco Mattuzzi e Renato Rinaldi 2015, Italia, 27’, italiano, LEAPfactory
Quelle che un tempo erano semplici capanne di legno e lamiera, nate per ospitare gli alpinisti di passaggio, ora diventano strutture all’avanguardia. I nuovi rifugi, anche se sembrano stazioni spaziali, sono e rimangono rifugi alpini. Ai loro ospiti, oltre alla necessaria protezione, viene offerto un nuovo modo di guardare il mondo. L’effetto che le aperture del rifugio producono, inquadrando il paesaggio, segue il filo del racconto cinematografico che inquadra e ritaglia per poter dare significato alle immagini, per raccontare una storia e creare nuovi immaginari.
Nuovi rifugi, avanguardia, sguardo cinematografico