Montagna.TV

La medicina sbarca sul Monte Rosa

immagine

ALAGNA VALSESIA, Vercelli — Un convegno internazionale per discutere di fisiologia e medicina d’alta quota in occasione del 25esimo anniversario delle attività di ricerca nella nuova Capanna Margherita. Dal 9 al 12 ottobre il rifugio-laboratorio ospiterà medici e scienziati che faranno il punto sugli studi scientifici in alta montagna. Per l’Italia ci saranno anche alcuni studiosi del Comitato Evk2Cnr, come il Professor Paolo Cerretelli, e i dottori Andrea Ermolao, Corrado Angelini e Annalisa Cogo.

Il meeting si terrà dal 9 al 12 ottobre 2008 a Varallo Sesia. Al convegno parteciparanno scienziati e medici di varie nazionalità: per l’Italia, tra gli altri ci saranno alcuni studiosi del Comitato EvK2Cnr, come il Presidente Onorario del Comitato, il Professor Paolo Cerretelli,il Dottor Andrea Ermolao, il Dottor Corrado Angelini e la Dottoressa Annalisa Cogo.
 
Scopo dell’incontro è insieme celebrare il 25esimo anniversario delle attività di ricerche nella nuova Capanna Margherita, inaugurata nel 1979, e condividere conoscenze e saperi raccolti negli ultimi anni.
 
Gli esperti discuteranno di respirazione, adattamento fisiologico ed esercizi da attuare in alta quota. Parleranno dei diversi mali che possono cogliere gli alpinisti, come l’edema polmonare. Affronteranno poi la questione della preparazione fisica necessaria per sopportare tali condizioni naturali e delle reazioni fisiche all’altitudine che possono generarsi nelle persone affette da particolari malattie, come il diabete.
 
 
 
Valentina d’Angella
 

Exit mobile version