
ROMA — E’ gratuita, facile da usare, ed estrememente preziosa. L’Applicazione “Meteomont” del Corpo Forestale dello Stato uscita in questi giorni sarà un’icona irrinunciabile per tutti gli appassionati di montagna che desiderano muoversi in quota con sicurezza e aggiornamenti in tempo reale. L’App fornisce informazioni fondamentali quali temperatura, altezza della neve e grado di pericolo delle valanghe: tutto facilmente rintracciabile navigando sul proprio smartphone.
Disponibile sugli Store di Apple e Android, l’applicazione gratuita Meteomont è stata concepita per fornire informazioni ad ogni tipo di utenza della montagna tanto invernale che estiva, turista o sportivo ma anche per gli addetti ai lavori, ai servizi di protezione civile, esperti neve e valanghe, rilevatori meteonivometrici e ai ricercatori dei fenomeni nivologici.
L’utilizzo dell’app avviene con estrema precisione grazie alla possibilità di individuare la regione prescelta e i singoli comprensori montani e sciistici. Le mappe interattive e la realtà aumentata consentono l’individuazione dei punti di interesse più vicini all’utilizzatore.
Meteomont è la prima applicazione italiana garantita dal Corpo forestale dello Stato in collaborazione con il Comando Truppe Alpine ed il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare che aggiorna sulle condizione di neve, venti, pericolosità e molto altro i turisti, gli escursionisti e semplici frequentatori della montagna.