
Era il 28 settembre 1864 quando l’alpinista viennese Paul Grohmann e le guide di Cortina Angelo e Fulgenzio Dimai compirono la prima salita su Punta Penia, che con i suoi 3343 metri è la cima più alta della Marmolada e di tutte le Dolomiti. A 150 anni da quella storica salita è stata organizzata una festa sulla vetta a cui, complice il bel tempo, hanno partecipato circa 200 persone.
I partecipanti sono saliti lungo il versante nord con l’aiuto delle guide alpine della Val di Fassa. Una volta in vetta hanno assistito al suggestivo concerto della Musega Auta Fascia, la banda di Canazei, salita con i propri strumenti in spalla in compagnia degli altri appassionati di montagna. I musicisti si sono esibiti per circa mezz’ora in quello che è diventato il concerto più alto delle Dolomiti.
A concludere le celebrazioni si è svolta l’inaugurazione della targa commemorativa che rende omaggio al fortissimo trio di alpinisti che per primi giunsero sulla vetta..
Photo courtesy of Trentino-Corriere delle Alpi
[nggallery id=933]