Nuove agevolazioni per i mezzi del Soccorso Alpino
ROMA — Agevolazioni economiche sulle coperture assicurative dei mezzi e facilitazioni per le immatricolazioni e gli allestimenti tecnici speciali dei veicoli (certificazioni, relazioni tecniche, pesi, fissaggi, misure). Dal 18 luglio, grazie a un decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, anche i mezzi del Soccorso Alpino sono classificati come “mezzi ad uso speciale” (categoria prevista dal Codice Stradale) e possono usufruire delle diverse agevolazioni previste dalla legge.
Tra le altre cose, in funzione delle caratteristiche costruttive stabilite nell’allegato tecnico del decreto stesso, le delegazioni del Soccorso Alpino avranno anche la possibilità di adeguare gli allestimenti dei mezzi alle specifiche necessità operative: trasporto personale, trasporto cani da ricerca, trasporto materiale ed attrezzatura tecnica per interventi in montagna, grotta, forra e ricerca in valanga ed in superficie.
Il decreto dirigenziale 165 del 18 luglio scorso mette ordine in una situazione confusionaria: questi mezzi sono infatti a tutti gli effetti dei “veicoli speciali”, ma non risultavano finora inseribili nelle categorie dei “veicoli ad uso speciale” previste dal Codice della Strada.

“Questa problematica opportunamente segnalata dal Soccorso Alpino ai propri referenti politici, è stata presa in carico dall’onorevole Manfred Schullian e dal suo staff che in tempi rapidi e con estrema puntualità e responsabilità ha gestito e concordato la soluzione al problema direttamente con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che ha collaborato con grande disponibilità e competenza”, spiegano dal Soccorso Alpino.
Molto bene, questa è la politica che ci piace. Speriamo che sistemino presto anche quello scandalo delle marche da bollo. Io ho fiducia.
C’è qualcuno che è al corrente a riguardo della possibilità di registrare il proprio mezzo personale in questura o altro ente ed ottenere la possibilità di inserire sul mezzo sirena e lampeggiante per recarsi, nel rispetto del codice della strada, nel più breve tempo possibile sul luogo dell’intervento (Soccorso Alpino)