News

Esplosioni sullo Stromboli

immagine

STROMBOLI — Ogni tanto torna a farsi sentire e a far paura. In queste ore gli esperti stanno osservando un’attività esplosiva piuttosto intensa sul vulcano Stromboli, prodotta da una bocca nella parte settentrionale dell’area craterica.

Secondo la rilevazione dei geologi, da questa bocca il vulcano emetterebbe lapilli frammisti a cenere due-tre volte ogni ora, scagliandoli ad un’altezza di un’ottantina di metri.
 
La bocca posta nella parte meridionale dell’area craterica ha invece prodotto mediamente 1-2 lanci di cenere che hanno superato i 200 metri di altezza.
 
Molto più energici i lanci di cenere da quota 400. La cenere, in particolare, ha raggiunto l’abitato di Stromboli. L’analisi dei sismogrammi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha evidenziato tre segnali sismici, associabili a eventi franosi di piccola entità, localizzati nell’area della Sciara del Fuoco.
 
Mentre l’ampiezza del tremore vulcanico è generalmente su valori medio-bassi, seppur con delle oscillazioni.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close