News

Biella, un sentiero per Papa Wojtyla

immagine

BIELLA — Un sentiero per Papa Wojtyla, in memoria di quando lo percorreva per visitare il santuario di Oropa. E non sarà l’unico: ad agosto, un altro tracciato, in Valle d’Aosta, porterà il nome dell’amatissimo Giovanni Paolo II.

L’amore che legava Papa Wojtyla alla montagna rimarrà scritto per sempre negli angoli più belli delle Alpi. Dopo le cime dedicate a Giovanni Paolo II sull’Adamello e sul Gran Sasso, adesso arrivano due "sentiero Wojtyla" in Piemonte e in Valle d’Aosta.
 
Quello piemontese si trova sulle montagne di Biella, e si tratta di un tracciato sui cui Giovanni Paolo II fece un’escursione nel 1989. Si tratta di un tratto della Grande Traversata delle Alpi, itinerario escursionistico piemontese costituito da una serie di sentieri che attraversano le montagne della regione.
 
Il tracciato è stato sistemato e riqualificato dalla Provincia in collaborazione con il Cai locale e gli "amici dei sentieri biellesi", ed è stato inaugurato ieri dall’assessore provinciale al turismo  Giuseppe Graziola alla presenza del vescovo di Biella e del decano della Rota romana Antoni Stankiewicz.
 
All’evento ha preso parte che Osvaldo Naudin, sindaco di Introd, splendido borgo valdostano sul cui territorio, tra poche settimane, verrà inaugurato un altro sentiero dedicato a Giovanni Paolo II.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close